Elezioni 25 settembre 2022: raccolta firme per l’Unione Popolare in Provincia di Modena...

10 Agosto 2022 di
in
Elezioni Politiche 2022

Perché ci servono le vostre firme? Perché in Italia per presentarsi alle Elezioni, salvo qualche eccezione per i furbetti, occorre raccogliere almeno 36.750 firme per la Camera e 19.500 per il Senato. Le firme NON POSSONO ESSERE RACCOLTE ONLINE, né tramite spid, ma devono essere autenticate, ovvero raccolte in presenza di sindaci/amministratori locali/funzionari comunali/notai o avvocati, e devono essere di elettori iscritti nelle liste elettorali dei comuni che fanno parte del collegio plurinominale in essere. Dove è possibile firmare per l’Unione Popolare in provincia di Modena? E possibile firmare per la lista, negli orari di apertura al pubblico presso gli uffici elettorali dei seguenti comuni modenesi: CAMPOGALLIANO Ufficio Elettorale – Presso Comune di Campogalliano in Piazza V. Emanuele II, 1 Dal lunedì a venerdì dalle 9.00 alle 14.00 CAMPOSANTO Ufficio Segreteria dal lunedì al...

read more

L’informazione in tempi di guerra – 20 aprile 2022 Angelo d Orsi a Modena...

23 Aprile 2022 di
in
Costituzione - Antifascismo - Resistenza, Mondo

Mercoledì scorso, 20 aprile 2022, presso il centro culturale Lo Spazio Nuovo di Modena (pagina facebook), organizzato dalla Federazione Provinciale di Modena di Rifondazione Comunista, si è tenuto un incontro con il prof. Angelo d’Orsi, Ordinario di Storia del pensiero politico – Università di Torino e giornalista, che ha dialogato con Elena Govoni e con il pubblico, sul tema: L’INFORMAZIONE IN TEMPI DI GUERRA E’ stata un occasione per riflettere sulla guerra in Ucraina, sulle responsabilità nel conflitto, sulle possibili conseguenze e su come arrivare alla PACE. Qui di seguito pubblichiamo il video...

read more

Rifondazione Comunista esprime solidarietà ai lavoratori Italpizza...

22 Aprile 2022 di
in
Comunicati, Lavoro

I lavoratori Italpizza tra il dicembre 2018 e il luglio 2019 picchettarono i cancelli dello stabilimento modenese per impedire l’ingresso delle merci. Lo fecero per protesta contro le condizioni di sfruttamento alle quali erano sottoposti: turni massacranti stabiliti dalla azienda in modo arbitrario e comunicati giorno per giorno, ritmi di lavoro insostenibili, stipendi da fame. Per questo, oggi, quei lavoratori e i loro rappresentanti sindacali sono sotto accusa. Per questo oggi l’azienda chiede loro una cifra enorme a titolo di risarcimento danni. Perché serva da lezione a chiunque voglia anche solo pensare di denunciare condizioni di sfruttamento, per intimorire e ridurre al silenzio ogni tentativo di lotta per il riconoscimento dei propri diritti. Rifondazione Comunista è dalla parte dei lavoratori e dei loro rappresentanti, perché la difesa dei propri diritti non sia mai considerata...

read more

La mancata revoca della cittadinanza onoraria a Mussolini da parte del consiglio comunale di Carpi è una pagina vergognosa...

13 Aprile 2022 di
in
Comunicati

Carpi è Medaglia d’Oro al Valor Civile e Medaglia d’Argento al Valor militare per la Resistenza al nazifascismo, e la mancata revoca della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini da parte del consiglio comunale è una pagina vergognosa della storia di una città che ha dato un contributo fondamentale alla Resistenza e alla lotta di Liberazione dal nazifascismo. Vergognoso anche il metodo con cui ciò è avvenuto, con i consiglieri comunali d’opposizione dei gruppi Fratelli d’Italia, Lega, Carpi Futura e Movimento 5 Stelle che, al momento di votare la delibera proposta dal sindaco Bellelli del Pd, fanno mancare il quorum necessario lasciando l’aula e fuggendo dalle proprie responsabilità. I soli voti della maggioranza consiliare del Pd non sono infatti sufficienti ad approvare una delibera per la quale è richiesta la maggioranza qualificata dei due terzi...

read more

Crisi energetica e Caro Bollette. Quali sono le cause? Quali le soluzioni?...

21 Marzo 2022 di
in
Comunicati

Come orientarsi nella giungla delle offerte e come leggere una bolletta? Mercoledì 16 marzo 2022 alle ore 21, nell’ambito della campagna nazionale contro gli aumenti dei costi di luce, gas e carburanti, la Federazione di Modena del PRC organizza una diretta FB con relatori esperti, per sensibilizzare l’opinione pubblica sulle cause degli aumenti, sulle possibili soluzioni, sulle fonti energetiche alternative al fossile e su come orientarsi nella scelta dei fornitori di energia. VANIA PEDERZOLI della Segreteria Provinciale di Rifondazione Comunista ne parlerà con Dr. RICCARDO RIFICI Biologo, esperto di politiche ambientali Dr. LEONARDO SETTI Ricercatore presso il Dipartimento di Chimica Industriale “Toso Montanari” Università di Bologna D.ssa MARINELLA MICHELATO Direttore dell’associazione “Centro per le Comunità solari Conclusioni di ELENA GOVONI Segretaria della Federazione di Modena di Rifondazione Comunista Si parlerà anche di come interpretare...

read more

Polo logistico Conad. La nostra posizione dopo l’assemblea pubblica...

10 Marzo 2022 di
in
Comunicati

Mercoledì sera 9 marzo 2022, si è tenuta presso il Palaroller l’assemblea pubblica, convocata dal Comune di Modena e dal Quartiere Sacca, in cui alla presenza del Sindaco Gian Carlo Muzzarelli e dell’Assessora Vandelli e altri componenti della giunta e dell’amministrazione, oltre ad altre tematiche, si è anche affrontata la questione del futuro Polo logistico CONAD che tanto preoccupa i residenti del Villaggio Europa e di tutto lo storico quartiere Sacca di Modena. Al partecipatissimo incontro è intervenuta anche Elena Govoni, segretaria provinciale di Rifondazione Comunista di Modena a sostegno delle richieste dei cittadini e delle cittadine, che si sono organizzati in un Comitato, di rivedere completamente il progetto dato l’evidente impatto ambientale e sulla salute dei cittadini, sul traffico e sulla vivibilità dell’area, che un tale complesso (con annesso un magazzino automatico alto...

read more

No ai licenziamenti alla Amazon di Spilamberto e alla proliferazione di poli logistici a Modena...

25 Febbraio 2022 di
in
Comunicati

È di questi giorni la notizia che il polo logistico Amazon di Spilamberto sta lasciando a casa un centinaio di lavoratori interinali deludendo la promessa di assunzione a tempo indeterminato fatta dal colosso dell’e-commerce ai sindacati e al territorio nel momento del suo insediamento. Sempre di questi giorni è la notizia che il Comune di Nonantola si avvia ad approvare un maxi polo logistico da 84mila metri quadrati alle porte del paese, (il doppio del magazzino Amazon) mentre sono molte le preoccupazioni per l’insediamento a Modena del nuovo hub logistico Conad al Villaggio Europa. I due temi crediamo siano legati, perché il futuro della occupazionale nella provincia di Modena non può essere legato all’insediamento di poli logistici che nascono promettendo posti di lavoro stabili e di qualità e che poi finiscono per essere luoghi...

read more

Rifondazione Comunista lancia la campagna contro il caro bollette in tutta Italia e anche a Modena...

11 Febbraio 2022 di
in
Comunicati

Venerdì 11 febbraio dalle ore 10.30 i militanti del Partito della Rifondazione Comunista sono stati in presidio davanti alla sede Hera di Modena, per una conferenza stampa contro due misure della manovra di bilancio del Governo Draghi, emblema del carattere antipopolare delle sue politiche: l’aumento delle bollette e il ripristino della legge Fornero sulle pensioni con l’abolizione immediata di quota 100. Con l’aumento delle bollette si colpiscono duramente i redditi di lavoratrici e lavoratori dei ceti popolari, già impoveriti da decenni di riduzione generalizzata di salari e stipendi, lavori precari, part time obbligati, mancati rinnovi contrattuali, disoccupazione e contratti pirata. Ricordiamo che in base a un’indagine di Openpolis, basata su dati OCSE, l’Italia è l’unico paese in Europa dove il salario medio dal 1990 al 2020 è diminuito del 2,9% anziché aumentare come nel...

read more

Villaggio Europa: il Comune di Modena garantisca la trasparenza e la partecipazione dei cittadini...

5 Febbraio 2022 di
in
Comunicati

Il progetto per la realizzazione dell’hub logistico Conad al Villaggio Europa è stato presentato, così come previsto dalle norme urbanistiche, e sottoposto alle osservazioni dei cittadini, che si sono espressi nei termini previsti, ovvero entro il 23 gennaio. In una conferenza stampa di inizio gennaio il Sindaco di Modena Giancarlo Muzzarelli ha anticipato che il progetto è stato modificato e che, a suo dire, le variazioni apportate vanno incontro alle richieste del Comitato Villaggio Europa. Di queste modifiche al progetto nessuno al momento conosce i dettagli e la portata. Senza alcun dubbio sulla veridicità delle dichiarazioni del Sindaco, riteniamo che sia necessario riaprire il procedimento e i termini per la presentazione delle osservazioni, per garantire massima trasparenza e partecipazione dei cittadini. Si tratta di un progetto che va ad inserirsi in un contesto caratterizzato...

read more