Per i partiti i referendum sono un fastidio – Nadia Urbinati...

15 Marzo 2016 di
in
Referendum

Intervista a Nadia Urbinati da Il Fatto Quotidiano del 15/03/2016 NADIA URBINATI – “ORMAI VIVONO SOLO NELLE ISTITUZIONI: GLI SERVONO ELETTORI, NON CITTADINI. E I MEDIA SI ADEGUANO” Siamo di fronte alla stessa situazione del referendum costituzionale del 2006, ma con una differenza. Dieci anni fa si poteva contare ancora sui partiti, sulle loro campagne di sensibilizzazione e informazione”. Oggi per Nadia Urbinati, docente di Teoria politica alla Columbia University di New York, la situazione è ben diversa. “L’opposizione parlamentare non è forte e definibile, i partiti sono sempre più istituzionalizzati e non c’è un’azione politica chiara”. Professoressa Urbinati, con quali conseguenze? La cittadinanza referendaria sarà costretta a una solitudine organizzativa, con i partiti che non sono più attivi nella società ma abitanti esclusivi delle istituzioni. A questo punto, da che parte si schiererà...

read more

Perchè votare NO. Il manifesto di Zagrebelsky

14 Marzo 2016 di
in
Referendum

Pubblichiamo il manifesto scritto dal costituzionalista Gustavo Zagrebelsky per Libertà e Giustizia che illustra le ragioni del “no” al referendum di ottobre. Si tratta di una utile guida in 15 punti, con i quali il giurista e presidente emerito della Corte costituzionale illustra altrettanti motivi per votare contro la deforma Renzi-Boschi e tutte le risposte alle obiezioni confezionate in questi mesi da chi è a favore. Inizia dal refrain del “gli italiani aspettano queste riforme da vent’anni” e termina con l’autopromozione dei proponenti, per cui non si possono sconfessare i “saggi” che hanno scritto le riforme. Gli italiani che “aspettano”, sostiene poi il costituzionalista, non sono tutti gli italiani ma solo alcuni, sempre quelli: “gli stessi che negli anni hanno cercato di modificare la Costituzione spostandone il baricentro a favore del governo o del...

read more

Da Modena appello per il no al referendum costituzionale...

9 Marzo 2016 di
in
Comunicati, Referendum

Appello modenese per il votare NO al referendum sulla riforma costituzionale che si terrà in ottobre La riforma voluta dal Governo Renzi – esattamente come quella di Berlusconi bocciata nel referendum del 2006 – comporta uno spostamento inaccettabile del potere dal Parlamento al Governo, indebolendo la rappresentanza e la sovranità dei cittadini. Si indebolisce la democrazia e si rafforza il primato dei poteri economici sulle nostre vite e sulle scelte politiche del nostro paese 1) Si passa dal Bicameralismo perfetto al bicameralismo confuso 2) Il nuovo Senato sarà inutile, inefficiente e ingovernabile 3) Si passa, con enormi complicazioni, da 1 a 10 tipi di procedimenti nella formazione delle leggi  Questa riforma va giudicata anche in rapporto alla legge elettorale (Italicum), contro la quale proponiamo un referendum abrogativo. Legge che consegna a una minoranza anche...

read more

Nonantola: prc sul patrocinio ai corsi di difesa personale...

8 Marzo 2016 di
in
Comunicati

Lo scorso venerdì 11 Marzo si è svolto a Nonantola presso gli impianti della polisportiva un corso di autodifesa aperto a tutta la cittadinanza promosso da uno studio privato modenese operante nel settore della sicurezza. Nel volantino di presentazione viene riportato di “mirare alla formazione e all’interiorizzazione del concetto di “difendere se stessi” acquisendo semplici ma efficaci nozioni e tecniche di difesa in una società violenta e priva di scrupoli”. Tale evento ha avuto il patrocinio non oneroso dell’Amministrazione Comunale. Rifondazione Comunista di Nonantola ritiene fortemente preoccupante il messaggio di tale volantino in un momento storico già denso e impregnato di intolleranze religiose, sociali, politiche, sessuali e civili. A che serve alimentare queste paure? Davvero vogliamo creare le premesse per un ritorno al Far West? Riteniamo che la sicurezza delle persone e delle case...

read more

Perchè Finale Emilia è diversamente commissariata?...

23 Febbraio 2016 di
in
Comunicati

Il procedimento avviato nei confronti del Comune di Finale Emilia da parte della Prefettura, a seguito del coinvolgimento del responsabile dei lavori pubblici nell’inchiesta Aemilia, non è finito con la decisione del Ministro degli Interni Alfano di non sciogliere il Comune. Formalmente il Comune non è commissariato, ma possiamo dire che lo è di fatto, essendo sorvegliato speciale. Al contrario di quanto dichiarato dal Sindaco Ferioli nell’immediatezza della decisione del mancato commissariamento è infatti emerso che la Prefettura mantiene un ruolo di monitoraggio del lavoro degli uffici attraverso tre funzionari che periodicamente si rapportano con il Comune per verificare il percorso di ricostruzione dei settori più compromessi. Non c’è nessun Comune in Emilia Romagna in questa situazione, e per questo crediamo che la relazione con cui i commissari inviati dalla Prefettura proposero al Governo...

read more

Castelfrigo: per Richetti niente diritto disciopero...

14 Febbraio 2016 di
in
Comunicati, Lavoro

Comunicato stampa in merito all’attacco al diritto di sciopero alla Castelfrigo da parte dell’On. Richetti PRC, CASTELFRIGO: RICHETTI VUOLE FORSE CANCELLARE IL DIRITTO DI SCIOPERO? SI DIMETTA, L’EMILIA ROMAGNA MERITA DI PIU’ DAI SUOI DEPUTAT L’On. Matteo Richetti è il perfetto esemplare di quella anticultura che segue un unico filo rosso che dall’era berlusconiana arriva a quella renziana. Il Deputato modenese, a proposito degli scioperi alla Castelfrigo, nel distretto modenese delle carni dove spesso i diritti dei lavoratori sono calpestati, scrive: “Da troppi mesi ormai si ripetono episodi di contestazione e “sciopero” (lo metto tra virgolette perchè lo sciopero prevede delle regole, ciò che sta avvenendo le calpesta tutte) che arrivano ad impedire ai lavoratori che vogliono tranquillamente fare il loro lavoro, di farlo”. Richetti si permette così di offendere dei lavoratori che lottano...

read more

L’Autostrada Cispadana e i politici che mentono ai cittadini...

14 Febbraio 2016 di
in
Ambiente e Beni Comuni, Autostrada Cispadana, Comunicati

Comunicato stampa in merito alle dichiarazioni prive di alcun fondamento di politici e amministratori dopo lo sblocca Cispadana di Renzi PRC: L’AUTOSTRADA CISPDANA E I POLITICI CHE MENTONO AI CITTADINI I politici e gli amministratori che dopo lo sblocca Cispadana di Renzi stanno esaltando questa ennesima inutile grande opera o non sanno cosa di cosa parlano o mentono ai propri cittadini. Sostengono che l’autostrada serve al territorio, ma quale? Perché è ormai è palese che questa cispadana è un tassello della grande rete autostradale che la Regione ha in mente per collegare con una striscia d’asfalto il Tirreno con l’Adriatico. E questo avviene attraverso Ti.Bre, Cispadana, Ferrara-Mare e la trasformazione in autostrada della Romea da Porto Garibaldi a Ravenna. Basta prendere una piantina della Regione per rendersene conto. Non va quindi contrastata solo la...

read more

Renzi da l’ok alla Cispadana, ma l’opposizione continua...

12 Febbraio 2016 di
in
Ambiente e Beni Comuni, Autostrada Cispadana, Comunicati

Comunicato stampa sullo sblocco dell’iter progettuale dell’Autostrada Cispadana da parte del Consiglio dei Ministri del 11 febbraio 2016 PRC, AUTOSTRADA CISPADANA: RENZI ACCONTENTA BONACCINI E STA DALLA PARTE DI COSTRUTTORI E SPECULATORI. L’OPPOSIZIONE A QUEST’OPERA CONTINUA NELL’INTERESSE DEI CITTADINI E DELL’AMBIENTE Di fronte al conflitto fra Ministeri nel giudizio sulla Valutazione di Impatto Ambientale dell’Autostrada Cispadana, il Governo Renzi premia la fedeltà di Bonaccini e ignora tutte le perplessità sul progetto e sta dalla parte dei costruttori e degli speculatorifacendo fare un passo in avanti all’iter progettuale dell’autostrada regionale. Una decisione che non ci stupisce: questo era un passaggio atteso dopo che Governo e Regione hanno fatto carte false pur di assegnare ad Autobrennero la realizzazione e la gestione di un’infrastruttura utile solo a chi la fa. E che non doveva essere nessun altro...

read more

Autostrada Cispadana: tutto quello che c’è da sapere...

11 Febbraio 2016 di
in
Ambiente e Beni Comuni, Autostrada Cispadana, Comunicati, L'Altra Emilia Romagna

Articoli, approfondimenti, news. Tutto quello che non vi hanno mai detto sull’autostrada cispadana lo trovate qua. LINK UTILI Autostrada Cispadana: perchè dire di no? Autostrada Cispadana: i luoghi comuni da sfatare Quanto costa e chi paga l’Autostrada Cispadana? Osservazione PRC al Ministero dell’Ambiente 06.12.2012 Osservazione PRC Variante Ansa del Panaro 19.05.2016 Osservazione PRC alla Variante di tracciato 30.03.2017 Decreto di compatibilità ambientale 25.07.2017 INTERROGAZIONI IN REGIONE Risposta Assessore Donini 04.05.2015 Interrogazione Cispadana-Bretella 26.03.2015     RASSEGNA STAMPA E INTERVENTI Cispadana: Donini contestato alla sua festa – 03.09.2017 Lega Nord: l’autostrada? Danno inutile al territorio 08.08.2017 Pattuzzi: cantieri pronti a partire entro il 2019 – 01.08.2017 Ok alla Cispadana. Autostrada da Ferrara a Trecasali 01.08.2017 Lugli: Cispadana, un’opera costosa che non serve al territorio 31.07.2017 Cispadana. Entro il 2019 partiranno i primi cantieri 31.07.2017 Lugli:...

read more