No a un centro per il rimpatrio a Modena. Muzzarelli non subisca l’imposizione del Governo...

10 Maggio 2017 di
in
Comunicati, Diritti, Migrazioni

Rifondazione Comunista si oppone alla riapertura del CIE e chiede al Sindaco Muzzarelli di non subire l’imposizione del Governo e anzi ricorrere contro la Legge che prevede la limitazione dei diritti dei richiedenti asilo Il decreto Minniti-Orlando sull’immigrazione prevede che ciascuna Regione dovrà dotarsi di un Centro di Permanenza per il Rimpatrio (CPR), e in Emilia Romagna la scelta è caduta su Modena, che già ha ospitato un CIE chiuso nel 2014. Si tratta dell’ennesima reincarnazione dei furono Centri di Permanenza Temporanea (CPT), divenuti poi di Centri di Identificazione ed Espulsione (CIE). Il CIE è stata una delle pagine più vergognose della città di Modena, e non vogliamo riaprire una ferita che pensavamo chiusa per sempre. Rifondazione Comunista si oppone nella maniera più ferma alle carceri per migranti voluti da Minniti. “I carceri speciali...

read more

La sfilata di Miss Mondo è uno schiaffo alla città. L’assessora Guadagnini ritiri il patrocinio...

9 Maggio 2017 di
in
Comunicati, Diritti

Rifondazione Comunista contesta la scelta della Giunta Muzzarelli di patrocinare la selezione regionale del concorso di bellezza. Rifondazione Comunista deplora la decisione del Comune di Modena di patrocinare la selezione regionale di Miss Mondo. «È uno schiaffo alla cittadinanza, specialmente In una città come Modena, ricca di associazioni costantemente impegnate nel contrasto alla violenza maschile sulle donne», dice Judith Pinnock, Segretaria della Federazione di Rifondazione Comunista di Modena. «Miss Mondo – continua Pinnock – rappresenta un’ottima fotografia della cultura della oggettificazione del corpo della donna, elemento che sta alla base della violenza di genere. È inaccettabile che una pubblica amministrazione accosti la propria storia prestigiosa a un’esposizione di corpi messi in vetrina come tranci di carne». Aggiunge la segretaria cittadina di Rifondazione, Paula Nolff: «L’ex Assessore alle Pari Opportunità Bosi si è giustificato dicendo...

read more

No al DASPO urbano. A Sassuolo e ovunque

8 Maggio 2017 di
in
Comunicati, Diritti

Il sindaco di Sassuolo ha applicato il cosiddetto Daspo urbano e ha allontanato dalla città tre persone colpevoli di dormire in stazione e di ricaricare i telefoni nelle colonnine del mercato. Il sindaco Pistoni afferma di aver disposto il provvedimento recentemente introdotto dal Decreto Minniti per ragioni di sicurezza e decoro urbano, applicandolo per la prima volta in Provincia di Modena e tra le prime in Regione. “La scelta del sindaco di Sassuolo è quella di far la guerra non alla povertà ma a chi è colpevole di essere povero o conduce stili di vita considerati devianti – afferma Judith Pinnock, Segretaria della Federazione di Rifondazione Comunista di Modena – con il concreto rischio di spostare queste persone nel Comune vicino amplificandone ulteriormente la condizione di marginalità sociale. Pistoni si inserisce nella scia di...

read more

Modena Parcheggi si prende anche la ZTL

4 Maggio 2017 di
in
Comunicati

Per contenere i danni del fallimento del Novi Park non è stato sufficiente allungare i tempi di concessione del mega garage sotterraneo a Modena Parcheggi, aumentare il costo della sosta (che è incassato dal gestore della sosta e non dal Comune) ed estendere le aree di sosta affidate in gestione alla società. Ora il fallimento del Novi Park trascina con se l’intera gestione della ZTL, che dal 1 luglio 2017 non sarà più in capo al Comune ma direttamente a cura di Modena Parcheggi, con l’ufficio proprio sopra al grande parcheggio. La privatizzazione della sosta è così completata e diventa definitiva. Il sindaco di Modena parla di mirabolanti vantaggi per i modenesi, ma la realtà è che non sono servite a nulla le strategie di marketing messe a punto in questi anni nel tentativo di incentivare...

read more

Finale Emilia, 25 Aprile: il Sindaco Palazzi mette il bavaglio all’ANPI...

25 Aprile 2017 di
in
Comunicati

Rifondazione Comunista parteciperà a Finale Emilia, come a Roma, a Milano e in tutte le città italiane, a tutte le manifestazione convocate dall’ANPI per il 25 aprile, ricorrenza della Liberazione dal fascismo. Esprimiamo la nostra solidarietà all’ANPI, in questi giorni oggetto di attacchi e polemiche strumentali. Gli insulti di certi leaders politici non ci stupiscono, essendo espressione di una propaganda xenofoba e razzista, manifestazione evidente del legame con quei regimi e quelle ideologie che i partigiani combatterono con le armi in pugno. Desolante che qualcuno si dedichi alla delegittimazione dell’ANPI facendo scelte politiche che lo pongono in contrasto con i principi e i valori della Costituzione. Il 25 aprile tutte e tutti gli antifascisti hanno il diritto di celebrare la Liberazione. Per questo noi ci saremo, con la stessa determinazione con cui da sempre...

read more

70° anniversario del bombardamento di Festà

13 Aprile 2017 di
in
Comunicati, Partito

«Era domenica e la gente stava uscendo dalla chiesa che venne centrata da quattro bombe… alleate». Sabato 15 aprile Rifondazione Comunista celebra il 72° anniversario del bombardamento di Festà, Marano sul Panaro, da parte di caccia americani, cioè alleati, a pochi giorni dalla Liberazione. Alle ore 11 in piazza a Marano interviene Judith Pinnock, segretaria della federazione di Modena di Rifondazione Comunista e a seguire buffet Il bombardamento sul Borgo di Festà, in Comune di Marano sul Panaro. (15 Aprile 1945) E venne la guerra. Parola terribile per coloro che già ne avevano subito una e ne portavano ancora le ferite per gli uomini caduti in combattimento, per le mogli che avevano dovuto sobbarcarsi ai lavori più duri in mancanza di mani maschili, per i figli cresciuti senza padre. La follia degli uomini era...

read more

Maurizio Acerbo segretario è un investimento sul futuro...

6 Aprile 2017 di
in
Comunicati, Partito

di Paolo Ferrero, 6 aprile 2017 Domenica 2 aprile si è chiuso a Spoleto il X Congresso nazionale del Partito della Rifondazione Comunista Innanzitutto il congresso ha evidenziato la ricostruzione di una comunità politica orgogliosa di sé. Dopo 8 anni di vita al di fuori delle istituzioni parlamentari italiani, senza soldi e pressoché oscurati dai media, Rifondazione Comunista non solo c’è ma nel suo congresso ha segnalato una vivacità di dibattito e di esperienze concrete e una rinnovata unità nella costruzione del progetto politico. Il Congresso si è svolto in oltre 700 circoli che in tutta Italia, da Bolzano ad Agrigento, si sono riuniti, hanno discusso e votato sulla linea politica. Il documento firmato tra gli altri dal sottoscritto è risultato approvato con oltre il 70% dei voti e nel Congresso nazionale è stato accettato da tutti come la base su cui sviluppare l’iniziativa politica del partito. In secondo...

read more

Acerbo: “Dal ‘no’ sociale al ‘sì’ politico per la sinistra alternativa”, intervista su Il manifesto...

4 Aprile 2017 di
in
Comunicati, Partito

Rifondazione comunista. Il nuovo segretario del Prc: “Dai referendum è emersa una ricchezza dentro il paese che merita di più di una lista elettorale all’ultimo minuto”. La richiesta a partiti e movimenti alternativi al neoliberismo di Pd e Forza Italia: “Dobbiamo andare oltre gli steccati, per una sinistra che voglia vincere e governare”. Maurizio Acerbo, nei tuoi primi interventi da segretario del Prc hai citato le osservazioni fatte da un ospite, molto applaudito, come il costituzionalista Gaetano Azzariti. Come mai? Il professor Azzariti ha detto due cose: che, da non iscritto, ha lavorato con noi in più di un’occasione; e che occorre trasformare in un ‘sì’ politico il ‘no’ sociale emerso nel paese, dai referendum sui beni comuni a quello costituzionale. In ogni città si sono attivate migliaia di persone che si sono ritrovate...

read more

Maurizio Acerbo eletto segretario nazionale di Rifondazione Comunista...

2 Aprile 2017 di
in
Comunicati, Partito

A incoronarlo il decimo congresso del partito che si è concluso oggi a Spoleto. Pescarese di 51 anni, ha alle spalle una lunga storia di battaglie politiche portate avanti in Comune, in Regione e in Parlamento Il quotidiano comunista Il Manifesto lo aveva già annunciato sulla sua edizione on line alle ore 12,49 di oggi, domenica 2 aprile: “Oggi gli interventi di Maurizio Acerbo, che sarà il nuovo segretario, e di Eleonora Fiorenza”. Ma è dalle 18 che sul suo profilo Facebook sono cominciati a comparire i complimenti di amici e compagni: il decimo congresso di Rifondazione Comunista e Sinistra Europea conclusosi oggi a Spoleto ha eletto il pescarese Maurizio Acerbo segretario nazionale del partito con 88 voti a favore e 39 contrari. Tra gli abruzzesi, soltanto Marco Pannella con i Radicali e Ottaviano...

read more