Lugli candidato presidente per L’Altra Emilia-Romagna...

23 Novembre 2019 di
in
Comunicati, Elezioni Regionali Emilia Romagna 2019, L'Altra Emilia Romagna, Partito

L’Altra Emilia-Romagna, dopo cinque anni all’opposizione della giunta Bonaccini conferma la propria collocazione di alternativa ai poli politici esistenti e candida alla presidenza della regione Stefano Lugli. Stefano ha 45 anni, laurea in scienze politiche, ed è sposato. Abita a Finale Emilia dove è consigliere comunale per una lista civica all’opposizione della giunta leghista e lavora all’ufficio cultura del Comune di Concordia. Ha sempre fatto politica nella sinistra senza mai farne una professione, attualmente è segretario regionale di Rifondazione Comunista e da sempre è impegnato nella sinistra e nei movimenti che si occupano della difesa del territorio e dell’ambiente. Ha fondato assieme ad altri cittadini il comitato che si batte per una cispadana a scorrimento veloce ed è militante dell’Anpi.  Fanno parte de L’Altra Emilia-Romagna attivisti impegnati in liste civiche, movimenti e vertenze territoriali,...

read more

Difendiamo il Rojava

9 Ottobre 2019 di
in
Comunicati

In tutto il paese si stanno tenendo in queste ore e in questi giorni mobilitazioni e presidi in risposta all’appello lanciato dal Congresso Nazionale Kurdo contro l’invasione turca nella Siria del Nord. Il Partito della Rifondazione Comunista di Modena, che da sempre sostiene la causa kurda, ancora una volta denuncia l’ennesimo tentativo del “sultano” Erdogan di annientare la resistenza che i kurdi stanno ponendo contro il califfato e contro l’Isis e concretizzando l’esperienza del Confederalismo Democratico in Rojava che Ocalan da anni teorizza come modello di società per il futuro. Donald Trump ha deciso di regalare alcune centinaia di chilometri quadrati di territorio siriano alla Turchia realizzando, al suo solito, con un colpo di tweet, il sogno di ritirare l’America dal medio Oriente e dalle sue “stupide guerre, quasi sempre tribali”. Una decisione di...

read more

Bretella, Pd e M5S responsabili di un’opera inutile e devastante...

25 Settembre 2019 di
in
Ambiente e Beni Comuni, Bretella Campogalliano - Sassuolo, Comunicati

Nella settimana mondiale contro i cambiamenti climatici il nuovo governo giallo-rosè non trova di meglio che mettere la firma sul progetto esecutivo della inutile e dannosa bretella autostradale Campogalliano-Sassuolo e consentire ad un Bonaccini in perenne campagna elettorale di annunciare l’arrivo delle agognate ruspe. Della tanto sbandierata discontinuità del governo Conte 2 non c’è traccia. Anzi, c’è una precisa linea di continuità che parte dal lavoro sporco fatto dall’ex ministro Toninelli – che ha posto l’analisi costi benefici come paravento di tutte le grandi opere – e arriva alla neo ministra Paola De Micheli che mette il timbro definitivo alla bretella e chiude il cerchio di un’alleanza Pd-M5S che da nazionale si sta consolidando anche per le imminenti regionali. La bretella non è solo pericolosa perché correrà sulla riva destra del Secchia in un...

read more

Addio Murat

31 Agosto 2019 di
in
Mondo

Murat Kamberoglu Murat Kamberoglu, punto di riferimento della comunità curda modenese, era arrivato in Italia 26 anni fa in seguito della persecuzione e delle minacce messe in atto dal governo turco. È deceduto il 21 agosto scorso, per infarto, durante il lavoro che svolgeva da anni presso ceramica Marazzi di Fiorano modenese. Aveva 55 anni. Lascia la compagna e tre figli. E’ stato per tutti noi sorelle e fratelli del popolo curdo un punto di riferimento prezioso. Compagno generoso, altruista, dolce, legato alla sua terra, e sempre presente nella lotta che sta conducendo da 50 anni il popolo kurdo per vedersi riconosciuto il diritto alla libertà. Raccolta Fondi Durante la Festa di Liberazione di Spilamberto saranno raccolti fondi a sostegno della famiglia di Murat Kamberoglu punto di riferimento della comunità curda modenese. Per informazioni...

read more

Programma della 26ª Festa di Liberazione di Spilamberto...

12 Agosto 2019 di
in
Partito

FESTA di LIBERAZIONE Dal 22 Agosto al 8 Settembre 2019 presso Centro Giovani PANAROCK Via Ponte Marianna 35 – Spilamberto Dal 22 agosto al 8 settembre 2019 vi aspettiamo a Spilamberto nell’area PANAROCK di via Ponte Marianna con la 26° Festa di Liberazione. Le feste di Rifondazione Comunista sono uno strumento importante di partecipazione, discussione politica e autofinanziamento, e invitiamo tutte e tutti a Spilamberto per passare una piacevole serata e sostenere il nostro partito. Programma politico e musicale della festa Giovedì 22 Agosto Dalle ore 19,30 ristorante aperto con il menù tradizionale modenese e carne alla griglia; nell’area spettacoli bar con cocktails, aperitivi e osteria con gnocco fritto e tigelle Ore 20,30: Inaugurazione della 26° Festa Intervengono ADELMO CERVI, antifascista ELIANA FERRARI, responsabile nazionale feste Rifondazione Comunista STEFANO LUGLI, segretario regionale Rifondazione Comunista Emilia-Romagna Alle ore 21,00 si...

read more

Gli argomenti di cui non si discute

11 Agosto 2019 di
in
Comunicati, Lavoro

Dal fermento che si riscontra dalle lotte e mobilitazioni che attraversano le fabbriche e i luoghi di lavoro del nostro territorio quali ad esempio Castelfrigo, Vapor Europe, Frama, Italpizza, Ceramiche Martinelli e quella tuttora in atto della Bellentani si può provare a fare alcune considerazioni. La prima considerazione è la totale indisponibilità di tutte le forze politiche presenti in Parlamento nel voler cogliere i motivi che portano i lavoratori a manifestare con coraggio (questo si vero!) per vedere rispettati diritti e dignità (tuttora sempre meno) calpestati sistematicamente dai padroni (non sono datori di lavoro, usiamo i termini corretti) supportati sempre più spesso da azioni repressive delle forze dell’ordine. Anzi quando la politica interviene lo fa con il totale disprezzo di chi lavora, come le affermazioni del sindaco leghista di Sassuolo sulla ricollocazione in Russia...

read more

No alla variante Rio Secco Amazon di Spilamberto

31 Luglio 2019 di
in
Comunicati

Il 24 luglio 2019 la Regione Emilia Romagna ha dichiarato lo stato di emergenza climatica approvando un ordine del giorno che dichiara, tra l’altro, che da ormai 10 anni, “assistiamo a eventi meteo sempre più estremi e frequenti che vanno dai nubifragi e violente grandinate di sabato 22 giugno alle ondate di calore torrido insostenibile degli ultimi giorni, con l’ozono che registra concentrazioni pericolose per la salute. Questi eventi meteo estremi, che derivano dai cambiamenti climatici in atto, hanno causato e causano danni alla salute, al sistema idrogeologico, all’agricoltura e in generale all’economia, alle abitazioni, ai beni di proprietà delle persone come ad esempio le auto”. Tale decisione appare opportuna e necessaria, ma resterà un’azione puramente di facciata se ad essa non seguiranno immediatamente politiche adeguate. Tra gli interventi da ripensare immediatamente c’è, oltre...

read more

E voi non dite niente su Bibbiano? Ecco cosa dice Rifondazione Comunista...

19 Luglio 2019 di
in
Comunicati, Diritti

Ciò che sta emergendo dall’inchiesta sugli affidamenti illeciti di minori dei servizi sociali della Val d’Enza è drammatico e sconvolgente. Auspichiamo che il lavoro degli inquirenti si possa concludere il più rapidamente possibile a tutela delle famiglie vittime a cui va la nostra solidarietà e a tutela di tutti gli operatori sociali che con serietà e abnegazione operano in un campo delicatissimo. Al tempo stesso sta emergendo platealmente che questa vicenda viene utilizzata strumentalmente e senza alcun ritegno dal M5S e dalle destre per attaccare chiunque sia percepito come un “nemico”, dai partiti della sinistra al Pd, dalle famiglie arcobaleno alla gestione pubblica dei servizi sociali. Noi riteniamo che la famiglia non sia di per sé “buona”, né che il “pubblico” sia di per sé esente da errori, né che il “privato” vada santificato...

read more

Solo con la lotta si può vincere.

18 Luglio 2019 di
in
Comunicati, Lavoro

È questo il sunto dell’attuale accordo (manca ad ora ancora il fondamentale passaggio del voto dei lavoratori alle assemblee) siglato questa notte su Italpizza. I contenuti parlano soprattutto di un progressivo processo di assunzione diretta da parte dell”azienda dei lavoratori di cooperativa con l’applicazione del corretto contratto, quello delle aziende alimentari e non della logistica per chi lavora in produzione, con benefici sostanziosi soprattutto sul salario oltre a tavoli specifici sull’organizzazione del lavoro e sulle dinamiche assunzioni/dimissioni. Questo accordo siglato da CGIL CISL e UIL va salutato come un obiettivo fondamentale raggiunto per ridare dignità e diritti, che dovrebbe diventare però l’inizio di un processo virtuoso che si diffonda su tutte le realtà industriali. Occorre altresì tenere monitorato l’evolversi delle scadenze, perché il risultato predetto delle assunzioni dirette si completa nel 2022 e si...

read more