Case di residenza per anziani: ci siamo stancati delle promesse, tutelare ospiti e personale....

31 Marzo 2020 di
in
Comunicati, Sanità e Salute

Il commissario regionale Sergio Venturi ha recentemente segnalato la rischiosità della situazione delle case di residenza per anziani (CRA), e la stampa modenese sta confermando l’alto numero di decessi tra gli ospiti e di contagi nel personale. Questa situazione è causata dall’inadeguatezza delle procedure e dei dispositivi di protezione individuale (DPI), e ciò ha fatto sì che si ammalassero le persone più fragili (pazienti negli ospedali, anziani nelle CRA) e le persone più preziose (medici/infermieri) portando, in Italia, alla morte di oltre 60 medici. Rifondazione comunista ha sempre appoggiato le lotte del personale assistenziale che da tempo rivendica contratti equi e un trattamento dignitoso, non solo dal punto di vista economico. La pandemia sta solo evidenziando, in questo come in altri campi, le scelte sbagliate fatte dai governi degli ultimi decenni, che hanno tagliato...

read more

Il virus va anticipato e non rincorso

28 Marzo 2020 di
in
Comunicati, Lavoro, Sanità e Salute

Cosa si aspetta ad estendere anche alla provincia di Parma, Reggio Emilia e Modena le misure restrittive prese per Piacenza e Rimini? Nei giorni scorsi, seppur in ritardo, dopo Rimini, sono state sospese anche nella provincia di Piacenza, le attività produttive non essenziali rafforzando l’insufficiente decreto a maglie larghe varato dal governo. Questo provvedimento va sicuramente e in tempi rapidi esteso alle province di Parma, Reggio Emilia e Modena, territori nei quali la situazione appare già oggi critica, senza aspettare che si contino le vittime a decine e la situazione diventi emergenziale più di quanto già non lo sia. Lo stesso documento “Priorità per screening diagnostico” della Regione, indica proprio le province di Parma e Reggio come “aree di massima penetrazione” del virus al pari di Piacenza e Rimini. Perché non agire quindi con...

read more

PRC. Pinnock: solidarietà a chi è costretto al lavoro...

16 Marzo 2020 di
in
Comunicati, Lavoro

PRC, PINNOCK: SOLIDARIETÁ A CHI È COSTRETTO AL LAVORO, SOSPENSIONE ATTIVITÁ NON ESSENZIALI UNICA SOLUZIONE PER EVITARE LA DIFFUSIONE DEL CONTAGIO Rifondazione Comunista di Modena esprime la propria vicinanza e solidarietà a quei lavoratori costretti a recarsi sul posto di lavoro nonostante in molte aziende manchino ancora i dispositivi di protezione individuali fondamentali per evitare la diffusione del contagio. È molto grave che il governo, subendo le pressioni di Confindustria, non abbia deciso di sospendere le attività lavorative in tutti i settori non essenziali all’emergenza, unica soluzione per affrontare il contagio e garantire la tutela di lavoratrici e lavoratori. Gli stabilimenti Ferrari, Maserati e New Holland del gruppo FCA hanno sospeso l’attività grazie alla mobilitazione dei lavoratori, ma questa decisione non può essere lasciata alla volontà o alla condizione delle singole aziende ma va...

read more

Ennesimo morto sul lavoro. Basta con le stragi di lavoratori....

11 Marzo 2020 di
in
Comunicati, Lavoro

Ennesimo morto sul lavoro, questa volta all’Italcarni di Migliarina di Carpi dove è deceduto in modo atroce il lavoratore tipico del distretto modenese delle carni: maschio, straniero, dipendente di una cooperativa in appalto. Dall’inizio dell’anno nel nostro paese i morti sul lavoro secondo l’Osservatorio indipendente di Bologna sono 99. Una strage, un bollettino a cui vanno aggiunti anche i gravi incidenti sul lavoro. Le indagini verificheranno le responsabilità, di sicuro, però, questi sono i risultati drammatici del fatto che in Italia manca ancora un piano nazionale per la sicurezza sul lavoro, un paese, il nostro, in cui si riscontrano ancora limiti inqualificabili, ritardi insopportabili e gravi inadempienze legislative. Non solo. L’aumento della precarietà, la paura di perdere il posto di lavoro, ritmi sempre più veloci e flessibili sono elementi che hanno reso il lavoro...

read more

Lugli (PRC). Strage dopo la rivolta nel Carcere di Modena. Chiediamo chiarezza...

9 Marzo 2020 di
in
Comunicati

Lugli, strage dopo la rivolta nel carcere di Modena. Chiediamo chiarezza su quanto accaduto e invitiamo Governo e Regione ad adottare misure a tutela dei diritti dei detenuti anche nell’emergenza CoronaVirus. Non sappiamo ancora cosa sia accaduto nel carcere di Modena ma è sconvolgente leggere che la rivolta scoppiata nella giornata di domenica 8 marzo abbia avuto come esito la morte di sei detenuti e agenti sequestrati e picchiati. Una strage dalle proporzioni enormi che non ci lascia indifferenti. Le associazioni a tutela dei diritti dei detenuti avevano messo in guardia le istituzioni e i responsabili politici della situazione esplosiva che l’emergenza sanitaria da coronavirus avrebbe provocato nelle carceri, ma i loro appelli sono stati inascoltati con la conseguenza che l’annuncio pasticciato del decreto governativo ha dato il via a rivolte generalizzate. A noi...

read more

Sottoscrizione interna: sorteggio!

5 Marzo 2020 di
in
Partito

Come comunicato in data 25 febbraio 2020, a seguito dell’ordinanza regionale per il contenimento dell’emergenza sanitaria da coronavirus, l’estrazione della sottoscrizione a premi organizzata dal Partito della Rifondazione Comunista è avvenuta in data 3 marzo 2020.   Estrazione Alle ore 19.30 del 3 marzo 2020, presso il circolo Arci Benassi, via Sergio Cavina 4, con sede a Bologna, alla presenza dei tesorieri Regionale e della federazione di Bologna, e di alcuni compagni sono stati estratti i seguenti numeri:   Elenco numeri e premi   1° PREMIO BICICLETTA ELETTRICA N° 14398 2° PREMIO COFANETTO VIAGGIO 3 GG N° 14352 3° PREMIO COFANETTO VIAGGIO 3 GG N° 08601 4° PREMIO CESTO GENERI ALIMENTARI N° 11882 5° PREMIO 12 BOTTIGLIE PROSECCO N° 04409 6° PREMIO ZAINO da TREKKING N° 11151 7° PREMIO 6 BOTTIGLIE LAMBRUSCO BIO N°...

read more

Lettera aperta alla vicepresidente della regione Emilia-Romagna Elly Schlein...

28 Febbraio 2020 di
in
Comunicati

Egregia Vicepresidente Elly Schlein, in vista dell’insediamento della nuova giunta regionale dell’Emilia Romagna ed in virtù dell’importante incarico a lei conferito, siamo ad inviarle alcune domande su importanti temi di attualità su cui siamo particolarmente sensibili e interessati alla sua opinione. Autonomia differenziata La Regione Emilia-Romagna è una delle tre Regioni che l’ha richiesta, a nostro avviso improvvidamente come in solitudine abbiamo sostenuto in campagna elettorale, ponendosi in scia alle egoistiche richieste delle Regioni leghiste di Lombardia e Veneto. Bonaccini non appena eletto ha riaffermato, lanciando quasi un diktat al governo, la volontà di proseguire sulla strada tracciata della richiesta di Autonomia differenziata, confermandosi ancora una volta come il miglior alleato dei Presidenti Fontana e Zaia. Oggi il bubbone causato dall’emergenza coronavirus ha posto in evidenza la gravità della situazione in campo sanitario, messa...

read more

Sottoscrizione interna: sorteggio rinviato

25 Febbraio 2020 di
in
Partito

A seguito dell’ordinanza emanata dal Presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini e dal Ministro della Salute Roberto Speranza, relativa alle misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019 che sospende tutte le manifestazioni di qualsiasi natura, di eventi e di ogni forma di aggregazione sia in luogo pubblico che privato, anche di natura culturale, ludico, sportivo, ecc, svolti in luoghi chiusi che aperti al pubblico, informiamo gli acquirenti dei biglietti della sottoscrizione interna del Partito della Rifondazione Comunista che il sorteggio dei biglietti, programmato in data 25 febbraio dalle ore 19.00 alle 22.00 presso il Circolo Arci Benassi, con sede in Bologna, via Sergio Cavina, 4 è da considerare annullato. A tal punto consideriamo di procedere all’estrazione in data 3 Marzo 2020 dalle ore 19.00 alle ore 22.00. (salvo eventuali...

read more

La Befana Comunista ha portato il carbone a Villa Margherita...

4 Gennaio 2020 di
in
Comunicati, Lavoro, Regionali 2020

Questa mattina la Befana comunista di Rifondazione ha portato un bel sacco di carbone alla Direzione di Villa Margherita, residenza per anziani, che, dopo ben 9 anni di mancato rinnovo del contratto, pretende di applicare un contratto peggiorativo, che crea disparità di trattamento con analoghi contratti del comparto socio-sanitario, e che di fatto metterà a rischio la salute di chi lavora con conseguenze anche sulla qualità dell’assistenza rivolta a persone vulnerabili e fragili. Sono tanti i temi che avrebbero meritato il riconoscimento in negativo del sacco di carbone. Troppe vertenze aperte nel territorio modenese, con lavoratrici e lavoratori che si vedono costretti a lottare con tutte le loro forze o contro la perdita del posto di lavoro o contro contratti ingiusti, per non parlare del fenomeno in crescita delle cooperative spurie che basano la...

read more