Prc con i lavoratori in lotta di Italpizza

1 Febbraio 2019 di
in
Comunicati, Lavoro

Quello che sta accadendo davanti ai cancelli della Italpizza di Modena – con la polizia schierata contro i lavoratori in lotta – ricorda tempi lontani e bui di repressione del conflitto sociale e corrisponde all’arretramento sul piano dei diritti che subisce la classe lavoratrice da anni. Il caporalato non esiste solo nelle campagne del sud ma anche nella ricca Emilia, e può assumere la subdola forma di un contratto di lavoro multiservizi dietro al quale migliaia di lavoratori, prevalentemente immigrati, producono pizze surgelate o lavorano carni in condizioni di sfruttamento indegne per un paese civile e in cui la Costituzione si ferma fuori dai cancelli delle fabbriche. Ciò che accade alla Italpizza di Modena, dove la ritorsione padronale nei confronti dei lavoratori in lotta per i propri diritti e un salario dignitoso va dall’umiliazione...

read more

Presentazione del libro “Marx oltre i luoghi comuni” con Paolo Ferrero...

31 Gennaio 2019 di
in
Comunicati

Sarà presentato martedì 5 febbraio 2019 alle ore 21.00 presso la sala riunioni del Windsor Park di Modena, in via San Faustino 155/U,  il libro di Paolo Ferrero e Bruno Morandi “Marx oltre i luoghi comuni”, Edito da DeriveApprodi. All’evento, aperto alla cittadinanza e promosso dalla Federazione di Modena di Rifondazione Comunista, presenzierà Paolo Ferrero, ex segretario nazionale del PRC. La presentazione sarà guidata da Ferdinando Bevilacqua, docente di storia e filosofia. Il libro riprende elementifondamentali del pensiero di Karl Marx mettendoli in connessione con il mondo e lasocietà che viviamo oggi, perchè Marx, ha più ragioni oggi di quando scrisse Il capitale. Nel duecentesimo anniversario della nascita del filosofo di Treviri, l’alternativa tra socialismo o barbarie si palesa in tutta la sua evidenza. Le contraddizioni del modo di produzione capitalistico stanno generando un processo di...

read more

Le famiglie omogenitoriali esistono, il consigliere Platis se ne farà una ragione...

27 Gennaio 2019 di
in
Comunicati, Diritti

Il consigliere comunale di Mirandola Antonio Platis esperto di letteratura per l’infanzia? Le dichiarazioni dell’esponnete di Forza Italia, riportate dalla stampa, relative alle scelte fatte dalle biblioteche modenesi in ambito di letteratura infantile, riassumono la protervia, l’ignoranza, la malizia di una classe politica che sfrutta la vita delle persone per il più miserevole e bieco opportunismo politico. Per questo appare inutile provare a spiegare al consigliere l’argomento di cui parla. Rispondiamo però alla sua domanda sul perché le amministrazioni comunali abbiano acquistato libri che descrivono anche famiglie omogenitoriali: perché esistono, consigliere Platis, se ne dovrà fare una ragione. Judith Pinnock Segretaria Rifondazione Comunista Federazione di...

read more

Con i lavoratori della Frama Action di Novi

26 Gennaio 2019 di
in
Comunicati, Lavoro

Piena solidarietà ai lavoratori e alle lavoratrici dell’azienda #FramaAction di Novi di Modena, ora di proprietà del Gruppo Hella, multinazionale austriaca, che con arroganza e totale disinteresse per i lavoratori e i loro diritti, ha deciso di chiudere lo stabilimento e che da martedì sta tentando anche di portare via merci e prodotti con automezzi e personale fatti venire appositamente. Il presidio permanente dei lavoratori, sostenuti dalla Fiom-Cgil, si è rafforzato per impedire la partenza degli automezzi carichi di prodotti finiti e materiale, uno dei pochi strumenti di lotta rimasto ai lavoratori. Ci auguriamo vivamente che all’incontro fissato per il 30 gennaio, l’azienda riveda le proprie posizioni e che, anche grazie all’intervento delle istituzioni, la situazione possa risolversi positivamente per i lavoratori e le lavoratrici. Vania Pederzoli Circolo PRC Novi di Modena Leggi il...

read more

Il gay pride a Modena è un’ottima notizia

25 Gennaio 2019 di
in
Comunicati, Diritti

La Federazione provinciale di Modena del Partito della Rifondazione Comunista accoglie con entusiasmo e partecipazione la notizia che il prossimo 1° giugno Modena ospiterà il Gay Pride. Le nostre iscritte e i nostri iscritti si impegnano quotidianamente per una società inclusiva, rispettosa, che sappia cogliere nella specificità di ognun* l’occasione irripetibile di arricchirsi reciprocamente e contribuire ad una collettività basata su pari opportunità per chiunque ne faccia parte. Ci impegneremo pertanto per supportare il Modena Pride, per trovarci tutte e tutti, insieme, ad esprimere il nostro orgoglio di poter dire liberamente “io sono”, contro la politica del terrore che si nutre di sospetto e paura e allontana gli esseri umani gli uni dagli altri. La Giornata della Memoria è alle porte, e noi comuniste e comunisti non dimentichiamo il triangolo rosso con cui fascismo...

read more

La cattiveria al potere: il caso Frama Action a Novi di Modena...

14 Gennaio 2019 di
in
Comunicati, Lavoro

Bisogna davvero essere cattivi per licenziare 23 persone prima delle feste natalizie, e far pervenire le lettere di licenziamento il giorno dopo in cui si è festeggiato il Natale, in azienda, regalando pacchi dono ai lavoratori e complimentandosi con loro per i risultati raggiunti (aumento dell’8% degli ordini). Eppure questo succede nell’Italia dell’austerity e delle politiche neo-liberiste che hanno smantellato i diritti dei lavoratori e mercificato il lavoro, sta accadendo alla FRAMA ACTION di Novi di Modena. FRAMA ACTION è un’azienda che si occupa di progettazione e installazione di tende per esterno, pergole e gazebo. È il risultato dell’acquisizione nel 2013, da parte del Gruppo austriaco HELLA, della storica azienda novese FRAMA a seguito del suo fallimento. Nel sito web dell’azienda si legge che “la sede di Novi di Modena rappresenta oggi il polo...

read more

Eccidio Fonderie, la Questura spieghi le ragioni della distruzione dell’opera del Collettivo FX...

10 Gennaio 2019 di
in
Comunicati, Lavoro

La distruzione da parte della Digos dell’opera di street art del Collettivo FX sull’Eccidio delle Fonderie è un atto stolto, oltre che violento. Stolto prima di tutto perchè immotivato: quali rischi per l’ordine pubblico o quale altro principio può essere stato violato per giustificare l’immediata distruzione (di inquietante evocazione) di un prodotto artistico, peraltro espressione di un pensiero del tutto partecipe e vicino alla memoria delle vittime? Ricordiamo a questo proposito che la risibile motivazione addotta è stata l’inopportunità dell’opera (!). Perchè poi questa censura brutale che ne ha impedito la visione anche solo per il breve svolgersi del rito commemorativo? C’è poi un aspetto di ordine culturale, forse troppo complesso per essere considerato da chi conosce unicamente la risposta repressiva, ma che non può sfuggire a coloro che si occupano di memoria pubblica....

read more

A San Felice la destra vuole che l’arabo venga insegnato nelle moschee?...

10 Gennaio 2019 di
in
Comunicati, Scuola

Che male c’è ad insegnare arabo a scuola la domenica mattina in un corso volontario? Ce lo domandiamo alla lettura delle sguaiate polemiche della destra modenese contro la decisione del Consiglio d’istituto della scuola di San Felice di affidare alcune aule scolastiche alla associazione La Pace per l’insegnamento della lingua araba e dei principi di pace che sono alla base della cultura islamica ai bambini e alle bambine che frequentano l’istituto. L’integrazione non è un percorso a senso unico ma un cammino fatto di conoscenza e reciproco rispetto, e questa iniziativa aiuta i ragazzi di origine straniera a non perdere la consapevolezza delle proprie radici e può aiutare i ragazzi italiani a conoscere meglio il percorso di vita del proprio vicino di banco. Ed è molto importante che tale attività sia aperta a tutti,...

read more

Eccidio Fonderie. La commemorazione del Prc

7 Gennaio 2019 di
in
Comunicati, Lavoro

Una delegazione di Rifondazione Comunista sarà presente alla commemorazione del 69° anniversario dell’eccidio delle Fonderie Riunite di Modena del 9 gennaio 1950 Una delegazione di Rifondazione Comunista sarà presente alla commemorazione del 69° anniversario dell’eccidio delle Fonderie Riunite di Modena del 9 gennaio 1950 e deporrà una corona di fiori a ricordo dei 6 operai uccisi dalla polizia di Scelba durante la manifestazione in occasione dello sciopero generale proclamato dalla Camera del Lavoro per chiedere la riapertura della fabbrica contro la serrata e i licenziamenti. Saremo presenti per ricordare la lotta di quegli operai, che furono uccisi per il diritto al lavoro e la democrazia segnando un passaggio importante per la storia dei lavoratori, non solo modenesi. 69 anni dopo chi detiene il potere economico e politico in Italia e in Europa vuole distruggere...

read more