PRC sull’ingresso in maggioranza della lista Per me Modena...

31 Luglio 2017 di
in
Comunicati

Rifondazione Comunista di Modena considera sbagliata la scelta dei consiglieri Campana e Chincarini della lista Per me Modena, che aveva come candidata sindaca Adriana Querzè, di entrare a far parte di un gruppo consiliare unico con i consiglieri ex Sel e i fuoriusciti dal Pd di Articolo 1, entrando così nella maggioranza che, assieme al Pd, sostiene il sindaco di Modena Muzzarelli. La domanda che si fanno i modenesi che hanno votato quella lista è: ma cos’è successo per giustificare l’entrata in maggioranza di una lista che si era candidata per essere alternativa al Pd e promuovere politiche di sinistra? Perché a noi non sembra affatto che il Pd modenese abbia prodotto un cambio di rotta, anzi le sue politiche sono sempre più la declinazione locale degli input renziani. Entrando nel merito di alcuni...

read more

L’Autostrada Cispadana supera la VIA, ma l’opposizione continua...

30 Luglio 2017 di
in
Ambiente e Beni Comuni, Autostrada Cispadana, Comunicati

La pubblicazione del decreto di compatibilità ambientale dell’Autostrada Cispadana non cambia la totale contrarietà di Rifondazione Comunista a questa ennesima grande opera inutile e impattante. La bassa modenese e l’alto ferrarese non hanno bisogno di un’arteria chiusa che spezza in due un territorio fatto di piccole aree urbane, ma avrebbero bisogno di una strada a scorrimento veloce connessa con i centri storici e industriali. La cispadana urbana, per altro, costerebbe meno della metà rispetto al 1miliardo e 308 milioni dell’autostrada, di cui ancora mancano i finanziatori privati, e a cui occorre aggiungere altri 350milioni di € per le opere complementari ritenute indispensabili dai sindaci per adeguare la viabilità locale all’autostrada. Ribadiamo con forza che l’Autostrada Cispadana non serve a questo territorio. Sappiamo bene che il vero obiettivo della Regione non è migliorare la viabilità...

read more

Referendum AIMAG a Carpi: il 10 Settembre Rifondazione Comunista vota SÍ...

19 Luglio 2017 di
in
Ambiente e Beni Comuni, Comunicati

Il 10 settembre 2017 i cittadini di Carpi sono chiamati a votare il referendum comunale con cui si chiede al Comune di non vendere le azioni Aimag, la multiservizi di proprietà di 21 Comuni che gestisce il servizio idrico, la distribuzione del gas e il ciclo dei rifiuti. Rifondazione Comunista si schiera fin da ora per il Sì e invita tutti i carpigiani dai 16 anni in su, compresi i cittadini stranieri residenti dal almeno un anno, a recarsi alle urne. Questo il quesito referendario: “Volete voi che il Comune di Carpi non venda le azioni Aimag e che esprima il voto contrario, nell’assemblea dei soci, ad operazioni di incorporazione o fusione societaria?” Il quesito referendario ci interroga sul modello di gestione dei servizi pubblici locali a cui aspiriamo: se vince il no rimane...

read more

Rispettare i diritti dei richiedenti asilo ospitati a Modena...

19 Luglio 2017 di
in
Comunicati, Diritti

I richiedenti asilo residenti a Modena riuniti nel collettivo Modena’s Refugees hanno pubblicato un appello, rilanciato dalla Gazzetta di Mdoena, in cui chiedono ascolto e riconoscimeto dei loro diritti. Lo potete leggere qua: «Noi come i poveri chiediamo rispetto» A questo appello, come forze della sinistra modenese, rispondiamo facendo nostra la battaglia per il rispetto dei diritti di tutte le persone, italiane e straniere, che si trovano a Modena. La gestione dei flussi migratori è diventata un alibi per una politica di governo incapace di rispondere ai bisogni dei cittadini e delle cittadine. Serve un approccio razionale e giusto nei confronti di tutti, garantendo i diritti previsti dalla legge. I richiedenti asilo del collettivo Modena’s Refugees, così come tutte le persone ospitate nei centri di accoglienza della nostra provincia, hanno il diritto di ottenere...

read more

Autostrada Cispadana, esposto all’Anticorruzione...

17 Luglio 2017 di
in
Ambiente e Beni Comuni, Autostrada Cispadana, Comunicati

La battaglia di Rifondazione Comunista contro l’Autostrada Cispadana non si ferma. Il segretario regionale di Rifondazione Comunista Stefano Lugli, assieme ad altri attivisti del Coordinamento cispadano NO autostrada, ha presentato un esposto all’Autorità Nazionale Anti Corruzione (ANAC) per chiedere la verifica di alcuni passaggi del complesso iter amministrativo relativo alla realizzazione dell’Autostrada Cispadana. Di seguito trovate l’articolo della Gazzetta di Modena del 14 luglio 2017. Cispadana, un esposto all’Anticorruzione M5S e Rifondazione scrivono a Cantone: «Interessi dubbi, gara discutibile e project financing a rischio» La commissione Via sta analizzando le osservazioni di comitati, politici e cittadini al tracciato della Cispadana; la maggioranza di Finale è contraria all’autostrada e anche quella di Novi ha già espresso forti perplessità. Ora, sul progetto che andrebbe finanziato in project financing e che la Regione e lo Stato vorrebbero...

read more

PRC lunedì 10 luglio aderisce al presidio sotto la Ghirlandina in risposta alla fiaccolata di Forza Nuova contro lo Ius soli...

8 Luglio 2017 di
in
Comunicati, Costituzione - Antifascismo - Resistenza, Diritti, Migrazioni

La federazione di Modena di Rifondazione Comunista aderisce al presidio in risposta alla fiaccolata contro lo Ius soli promossa dalle destre neofasciste. L’appuntamento per il presidio, promosso da ALPI, ANPI, FIAP, CGIL, UIL e ARCI, è per le ore 21 di lunedì 10 luglio, presso il Sacrario della Ghirlandina. «La fiaccolata organizzata da Forza Nuova e dalle altre sigle della destra è un pugno nello stomaco alla storia di Modena, città antifascista e aperta alle differenze – dice Paula Nolff, segretaria del circolo di Modena Rifondazione Comunista – sarà nient’altro che una sfilata becera guidata da chi rivendica il presunto diritto di essere xenofobo e razzista». «Lo Ius soli – continua Nolff – è un atto di civiltà: in Italia ci sono circa 800 mila minorenni che definiamo “stranieri”, ma che non sono affatto immigrati....

read more

Modena Park? Lo vogliamo tutti i giorni

4 Luglio 2017 di
in
Comunicati

La federazione di Modena di Rifondazione Comunista rivolge un sentito ringraziamento a tutti coloro che hanno reso possibile lo svolgimento del concerto di Vasco Rossi in modo impeccabile. E quindi grazie ai 1.500 uomini e donne delle forze dell’ordine, grazie ai 450 volontari specializzati di Protezione Civile provenienti dalle altre province della Regione a supporto dei volontari modenesi, grazie ai 450 tra volontari Anpas, Croce Rossa, Vigili del Fuoco e personale infermieristico e medici precettati in tutta l’Emilia Romagna. Grazie al personale impegnato nelle pulizie della città. E grazie ai 220mila fan di Vasco Rossi che con il loro comportamento hanno reso possibile che tutti si svolgesse per il meglio. Grazie all’informazione modenese, che ha avuto un ruolo determinante nel favorire la massima diffusione delle informazione logistiche. Ringraziamo anche l’Amministrazione comunale (e detto da...

read more

Sabato 8 luglio Presentazione del libro “Diventare uomini | Relazioni maschili senza oppressioni”...

3 Luglio 2017 di
in
Comunicati, Diritti

SABATO 8 LUGLIO 17.30 VIA DONATI 40, MODENA – Sede PRC Federazione di Modena Lorenzo Gasparrini (l’autore!) Francesco Donini (Vicepresidente Arcigay – Matthew Shepard di Modena) Lucio Gaetani (Psicologo adolescenti ASL MO) provocati da Judith Pinnock (Segretaria della Federazione Provinciale di Modena del Partito della Rifondazione Comunista) Presentano: DIVENTARE UOMINI Relazioni maschili senza oppressioni A seguire aperitivo Diventare uomini. Relazioni maschili senza oppressioni è un saggio per l’antisessismo maschile in Italia che raccoglie la prospettiva femminista del «partire da sé». L’autore descrive la vita comune di un uomo, dall’infanzia all’età adulta, per mostrare come il sessismo – strumento con il quale il sistema patriarcale si mantiene e si evolve – condizioni il suo sviluppo, il suo linguaggio, le sue abitudini, la sua visione del mondo. I giochi dell’infanzia, i rapporti con l’altro sesso e con...

read more

Considerazioni e domande sul concerto di Vasco Rossi...

25 Giugno 2017 di
in
Comunicati

Il concerto di Vasco Rossi del 1 luglio 2017 a Modena non è solo un concerto, ma una festa di popolo che coinvolge migliaia di persone e generazioni diverse. La dimensione sociale di questo evento ci è ben chiara e come tale la rispettiamo, ma a pochi giorni dal concerto ci sentiamo di avanzare pubblicamente alcune critiche e porre qualche domanda. Osservando l’evoluzione del concerto l’impressione è che l’evento sia divenuto vittima di un gigantismo esasperato che mette a dura prova non solo il parco e una città ma un’intera provincia. Non ci troviamo di fronte alla classica occupazione di suolo pubblico per un concerto, ma alla messa a disposizione di un’intera città e dei suoi servizi per un evento, nonostante non ci sfugga si tratta di un evento a cui parteciperanno anche migliaia...

read more