Ceramica Opera di Camposanto. No al licenziamento di un iscritto Si-Cobas...

23 Dicembre 2017 di
in
Comunicati, Lavoro

Il licenziamento del lavoratore della ceramica Opera di Camposanto, iscritto ai Si-Cobas, rimette al centro la questione lavoro e come anche nei nostri territori, famosi un tempo per la bontà delle relazioni sindacali, sia oramai pratica comune per le imprese utilizzare lo strumento del licenziamento come regolatore delle relazioni sindacali e sociali. Si registrano così anche nella nostra regione sempre più licenziamenti di delegati e lavoratori che, al di la delle motivazioni addotte di volta in volta dalle aziende, tendono a colpire la possibilità stessa delle lavoratrici e dei lavoratori di organizzarsi per poter contrattare e migliorare collettivamente le proprie condizioni di lavoro. È questo il frutto velenoso di una legislazione che attraverso le riforme Fornero e il jobs act, volute dagli ultimi governi, ha determinato la distruzione dei diritti dei lavoratori stimolando gli...

read more

Legge urbanistica: inascoltate obiezioni e proposte della sinistra modenese...

20 Dicembre 2017 di
in
Ambiente e Beni Comuni, Comunicati

Comunicato stampa unitario delle forze politiche della sinistra modenese. Con l’approvazione della nuova legge urbanistica regionale di ieri pomeriggio si è messa una pesante pietra sulla storia della cultura urbanistica dell’Emilia-Romagna. È purtroppo finito il periodo di buon governo del territorio, durante il quale lo sviluppo urbano veniva deciso dal pubblico per rispondere alle vocazioni territoriali, ai rischi naturali-ambientali, alle dotazioni dei servizi e con politiche attive tese a contrastare la lievitazione dei costi dell’edilizia dovuti alla speculazione fondiaria. Da ieri, per volontà del PD e con l’appoggio di Forza Italia, è iniziata una nuova era in cui lo sviluppo urbano è lasciato all’iniziativa privata che opera esclusivamente secondo la propria convenienza privata e la rendita fondiaria. Avevamo presentato proposte per evitare tutto ciò ma sono state respinte, si è persa l’occasione di adeguare...

read more

PRC e PCI sugli scontri a Modena: no alla violenza, no alle manifestazioni fasciste...

16 Dicembre 2017 di
in
Comunicati, Costituzione - Antifascismo - Resistenza

Ieri sera i nostri militanti hanno partecipato ai presidi convocati da varie forze antifasciste di Modena. Abbiamo partecipato per difendere la nostra città dall’ondata nera, che, in buona parte proveniente da oltre il Po, cerca di insinuarsi nelle nostre città con il futile pretesto della contestazione a una legge, lo ius soli, che, per quanto possa non essere condivisa, non è nemmeno stata calendarizzata in Senato e, per quanto se ne dica, è molto improbabile che sia approvata entro fine legislatura, come noi avremmo auspicato. Veniamo, dunque, a cosa è accaduto ieri sera in Piazza Porta Bologna, dove era stato autorizzato un presidio per contestare la presenza fascista a poche centinaia di metri dal centro di una città medaglia d’oro al valore militare per la Resistenza antifascista. Qualche centinaio di manifestanti di varie sigle, dagli ambienti...

read more

Il fascismo non è un problema di sicurezza

15 Dicembre 2017 di
in
Comunicati, Costituzione - Antifascismo - Resistenza

Comunicato stampa in merito alla manifestazione di Forza Nuova contro lo ius soli in programma venerdì 15 dicembre 2017 a Modena. Cara Prefetta, il fascismo non è un problema di sicurezza. All’indomani della celebrazione dei 70 anni del conferimento della medaglia d’oro al valor militare alla città di Modena, in cui viene ricordato il coraggio e il valore della resistenza partigiana, viene concessa l’autorizzazione ad un presidio contro lo ius soli a soggetti di destra, che non nascondono, anzi rivendicano, la propria matrice fascista. Viene negato solo il corteo, in nome della sicurezza. Ci chiediamo come sia possibile sfoderare un esercito armato contro un gruppo di ragazze e ragazzi che occupano un cinema abbandonato con lo scopo di restituirlo alla città come spazio pubblico e, per contro, non opporsi fermamente ad ogni rigurgito di...

read more

Sabato 16 dicembre 2017 cena di solidarietà con i lavoratori della Castelfrigo...

10 Dicembre 2017 di
in
Comunicati, Diritti, Lavoro

Sabato 16 dicembre alle ore 20 presso la Parrocchia San Giovanni Evangelista a Modena via Diena 120 si tiene una cena di solidarietà con i lavoratori degli appalti della Castelfrigo che da mesi stanno portando avanti una lotta esemplare in difesa della dignità del lavoro e della legalità. La cena è promossa da Rifondazione Comunista, Articolo 1 -MDP, L’Altra Emilia Romagna, Partito Comunista d’Italia, Possibile, Sinistra Italiana. Il ricavato sarà versato sul conto corrente aperto dalla Flai CGIL per sostenere i lavoratori in lotta e in sciopero dal 17 ottobre 2017. Menù: antipasto: gnocco fritto, pomodorini marinati, insalata di farro, patate e cipollotti primo piatto: polenta con salciccia (previste alternative per vegani e vegetariani) secondo piatto: insalata di finocchio e arance, macedonia di verdure dolce: frappe (fatte in casa), bensone Costo 15 euro a persona, bambini fino a 14...

read more

Lunedì 11 dicembre 2017 incontro pubblico sulla Bretella Campogalliano-Sassuolo...

9 Dicembre 2017 di
in
Bretella Campogalliano - Sassuolo, Comunicati

Le forze politiche della sinistra modenese promuovono un incontro-dibattito pubblico sulla Bretella Autostradale Campogalliano-Sassuolo per lunedì 11 dicembre alle ore 20.45 alla sala villaggio Giardino in via Marie Curie a Modena.   Conduce l’incontro Mario Ori, Partito Comunista, e introduce Eriuccio Nora, Campo Progressista Sono previste relazioni di Giovanni Paglia, Parlamentare Sinistra Italiana – Silvia Prodi, Consigliere regionale Articolo Uno MDP – Davide Ferraresi, Modena Possibile – Alessandra Filippi, Comitato No Bretella e Legambiente Modena Interverranno anche Judith Pinnock, Rifondazione Comunista – Gianni Ballista, Articolo 1 – MDP L’iniziativa è organizzata da: Altra Emilia-Romagna, Articolo 1 – MDP, Campo Progressista, PCI, Possibile, Rifondazione Comunista, Sinistra Italiana, in collaborazione con il gruppo consiliare “Articolo 1 – MDP – Per Me Modena”. Scarica il volantino dell’incontro pubblico LA POSIZIONE DI RIFONDAZIONE COMUNISTA SULLA BRETELLA CAMPOGALLIANO-SASSUOLO Rifondazione Comunista è da sempre contraria a questa grande opera. La nostra posizione è...

read more

Sgombero Ex Cinema Olympia: la risposta delle istituzioni è sempre e solo repressiva...

30 Novembre 2017 di
in
Comunicati

Rifondazione Comunista esprime solidarietà agli occupanti dell’ex cinema Olympia sgomberati questa mattina. Il collettivo Guernica aveva restituito alla città un luogo che le istituzioni e la burocrazia non erano stati capaci di valorizzare, salvandolo dal degrado, ripulendo gli spazi e accogliendo i tanti che in queste settimane sono rientrati nel cinema, restituendo vita a uno spazio abbandonato da anni. E lo hanno fatto gratuitamente e senza nessun interesse che non fosse quello di proteggere un patrimonio collettivo per destinarlo ad un uso sociale. (Secondo noi l’occupazione del cinema Olympia era un’importante occasione di discussione sugli spazi pubblici della città, leggi il nostro comunicato del 8/11/2017) Quanto costa alla comunità contrastare con lo sgombero questo progetto? Qual è il senso del blocco delle strade e del traffico per tornare a murare il locale e perseguire...

read more

Giornata mondiale contro la violenza sulle donne. 25 novembre 2017...

25 Novembre 2017 di
in
Diritti

25 novembre. È arrivato il momento di andare oltre le commemorazioni e i buoni propositi. È arrivato il momento di mettere fine ad un genocidio che attraversa tutte le epoche, è arrivato il momento di dire basta agli squilibri di potere, è arrivato il momento di rompere, di ribellarsi, di infrangere muri. Il 25 novembre non deve più essere la giornata in cui ci si accorge della disparità di genere, ma la data nella quale le donne hanno gridato insieme “abbiamo un piano”, un piano femminista contro la violenza maschile sulle donne. È un piano che serve a fare una politica inclusiva, intersezionale, al quale, come Rifondazione comunista, aderiamo con convinzione perché tutto ciò che può sconfiggere il patriarcato sconfigge anche il capitalismo. Ci riusciremo, tutte insieme, non una di meno. Judith Pinnock segretaria della...

read more

Anche a Modena l’alternativa al Pd può essere solo antiliberista...

24 Novembre 2017 di
in
Comunicati, Partito

Dal giugno scorso si stava lavorando ad una lista unitaria della sinistra che avesse l’ambizione di diventare un quarto polo alternativo alle destre, al M5S e al Pd. Si è partiti dal cosiddetto “manifesto del Brancaccio”, presentato da Anna Falcone e Tomaso Montanari, due tra i più autorevoli promotori dei comitati referendari per il no al referendum costituzionale del 2016. Sapevamo che il cammino sarebbe stato irto di difficoltà, ma non avremmo mai immaginato che ad interrompere questo processo fosse la scelta di tre partiti – MDP, Sinistra Italiana e Possibile – di avviare parallelamente un percorso autonomo che ha già un nome e un simbolo e che il 3 dicembre si appresta ad incoronare un proprio candidato presidente del consiglio. Una scelta che esclude, di fatto, Rifondazione Comunista e tutte e tutti coloro...

read more