Bretella inutile. Lo dimostrerà anche l’analisi costi-benefici...

14 Febbraio 2019 di
in
Ambiente e Beni Comuni, Bretella Campogalliano - Sassuolo, Comunicati

“Sottoporre la Bretella Campogalliano-Sassuolo ad un’analisi costi benefici è sacrosanto e tale iniziativa caso mai doveva essere assunta dal Governo non oggi ma fin dal suo insediamento, e non solo per la Bretella ma anche per l’Autostrada Cispadana”. Lo sostiene Stefano Lugli – segretario regionale di Rifondazione Comunista dell’Emilia-Romagna – secondo cui “l’analisi costi-benefici non potrà che evidenziare ciò che il PRC, assieme a comitati e associazioni, sostiene da tempo: ovvero l’inutilità di una grande opera che duplica una strada già esistente e che non incide per nulla sulla logistica interna al comprensorio, vero problema del distretto ceramico”. “Ribadiamo la nostra posizione – prosegue Lugli – che è una posizione di semplice buon senso: si limiti l’intervento alla sola tratta realmente utile, e cioè al lotto di collegamento fra sistema autostradale, tangenziale di Modena...

read more

Il trasporto scolastico di Modena a una ditta di Potenza: basta esternalizzazioni...

24 Agosto 2018 di
in
Comunicati, Trasporti

Il trasporto scolastico e il trasporto pubblico locale sono servizi pubblici rivolti alla collettività, eppure ci troviamo di fronte al paradosso che il trasporto scolastico modenese sarà effettuato da una ditta di Potenza, come apprendiamo da un articolo della Gazzetta di Modena. Una vicenda paradossale figlia di due errori. Il primo è l’esternalizzazione del trasporto scolastico, che non è un bene da mettere sul mercato ma dovrebbe essere gestito dal Comune di Modena. Il secondo errore fu la privatizzazione di Atcm, che da azienda pubblica e diventa una SpA (SETA) che deve produrre dividenti per gli azionisti, ed evidentemente ha ritenuto il trasporto scolastico un business poco appetibile. Il mix di questi due errori ha prodotto il cortocircuito di un’azienda pubblica privatizzata che rifiuta di partecipare ad una gara per gestire un servizio pubblico....

read more

Lunedì 11 dicembre 2017 incontro pubblico sulla Bretella Campogalliano-Sassuolo...

9 Dicembre 2017 di
in
Bretella Campogalliano - Sassuolo, Comunicati

Le forze politiche della sinistra modenese promuovono un incontro-dibattito pubblico sulla Bretella Autostradale Campogalliano-Sassuolo per lunedì 11 dicembre alle ore 20.45 alla sala villaggio Giardino in via Marie Curie a Modena.   Conduce l’incontro Mario Ori, Partito Comunista, e introduce Eriuccio Nora, Campo Progressista Sono previste relazioni di Giovanni Paglia, Parlamentare Sinistra Italiana – Silvia Prodi, Consigliere regionale Articolo Uno MDP – Davide Ferraresi, Modena Possibile – Alessandra Filippi, Comitato No Bretella e Legambiente Modena Interverranno anche Judith Pinnock, Rifondazione Comunista – Gianni Ballista, Articolo 1 – MDP L’iniziativa è organizzata da: Altra Emilia-Romagna, Articolo 1 – MDP, Campo Progressista, PCI, Possibile, Rifondazione Comunista, Sinistra Italiana, in collaborazione con il gruppo consiliare “Articolo 1 – MDP – Per Me Modena”. Scarica il volantino dell’incontro pubblico LA POSIZIONE DI RIFONDAZIONE COMUNISTA SULLA BRETELLA CAMPOGALLIANO-SASSUOLO Rifondazione Comunista è da sempre contraria a questa grande opera. La nostra posizione è...

read more

L’Autostrada Cispadana supera la VIA, ma l’opposizione continua...

30 Luglio 2017 di
in
Ambiente e Beni Comuni, Autostrada Cispadana, Comunicati

La pubblicazione del decreto di compatibilità ambientale dell’Autostrada Cispadana non cambia la totale contrarietà di Rifondazione Comunista a questa ennesima grande opera inutile e impattante. La bassa modenese e l’alto ferrarese non hanno bisogno di un’arteria chiusa che spezza in due un territorio fatto di piccole aree urbane, ma avrebbero bisogno di una strada a scorrimento veloce connessa con i centri storici e industriali. La cispadana urbana, per altro, costerebbe meno della metà rispetto al 1miliardo e 308 milioni dell’autostrada, di cui ancora mancano i finanziatori privati, e a cui occorre aggiungere altri 350milioni di € per le opere complementari ritenute indispensabili dai sindaci per adeguare la viabilità locale all’autostrada. Ribadiamo con forza che l’Autostrada Cispadana non serve a questo territorio. Sappiamo bene che il vero obiettivo della Regione non è migliorare la viabilità...

read more

Autostrada Cispadana, esposto all’Anticorruzione...

17 Luglio 2017 di
in
Ambiente e Beni Comuni, Autostrada Cispadana, Comunicati

La battaglia di Rifondazione Comunista contro l’Autostrada Cispadana non si ferma. Il segretario regionale di Rifondazione Comunista Stefano Lugli, assieme ad altri attivisti del Coordinamento cispadano NO autostrada, ha presentato un esposto all’Autorità Nazionale Anti Corruzione (ANAC) per chiedere la verifica di alcuni passaggi del complesso iter amministrativo relativo alla realizzazione dell’Autostrada Cispadana. Di seguito trovate l’articolo della Gazzetta di Modena del 14 luglio 2017. Cispadana, un esposto all’Anticorruzione M5S e Rifondazione scrivono a Cantone: «Interessi dubbi, gara discutibile e project financing a rischio» La commissione Via sta analizzando le osservazioni di comitati, politici e cittadini al tracciato della Cispadana; la maggioranza di Finale è contraria all’autostrada e anche quella di Novi ha già espresso forti perplessità. Ora, sul progetto che andrebbe finanziato in project financing e che la Regione e lo Stato vorrebbero...

read more

L’urbanistica vista da sinistra: convegno sabato 10 giugno a Modena...

4 Giugno 2017 di
in
Ambiente e Beni Comuni, Bretella Campogalliano - Sassuolo, Comunicati

I partiti, movimenti, liste civiche della sinistra modenese promuovono per sabato 10 giugno dalle 9.00 alle 13.30 presso la palazzina Pucci di via Canaletto a Modena un incontro pubblico sul tema: “Il nuovo disegno di legge urbanistica regionale”. Sarà l’occasione per parlare della centralità delle città e del loro governo attraverso una pianificazione urbanistica partecipata e cogente e per conoscere e approfondire il nuovo disegno di legge urbanistica della Regione Emilia Romagna pubblicato nelle settimane scorse sul bollettino ufficiale che ha già fatto registrare perplessità e critiche da parte di diversi settori sia politici che tecnici. Un disegno di legge quindi con luci ed ombre. Tra le ombre segnaliamo, ad esempio, lo spostamento del potere di creare diritti edificatori dal Piano Urbanistico, oggi POC, approvato dal Consiglio comunale ad accordi operativi pubblico-privato. Si tratta...

read more

Cispadana: depositata osservazione contro la variante “Ansa del Panaro”...

20 Maggio 2016 di
in
Ambiente e Beni Comuni, Autostrada Cispadana, Comunicati

Questa mattina ho inviato agli organi competenti le osservazioni alla variante alla Autostrada Regionale Cispadana detta “Ansa del Panaro”. Quella variante che, innestandosi sul tracciato alternativo C2b, avvicina il percorso dell’autostrada all’abitato del Comune di Finale Emilia e taglia in due l’area agricola della Selvabella. Quella stessa variante che impatta l’abitato di Alberone e prevede la demolizione di edifici recentemente ristrutturati con i fondi pubblici della ricostruzione post sisma. Quella variante imposta da Renzi e approvata dalla Regione Emilia Romagna il 10 Febbraio 2016, con una Delibera che Bonaccini accolse chiamandola trionfalmente “Sblocca Cispadana”. Possibile che nessuno avesse informato i Sindaci dei Comuni interessati di una variante così significativa? Quegli stessi Sindaci che ora, in campagna elettorale, si affrettano a dichiararsi apertamente contrari? Se è vero che le istituzioni devono trovare soluzioni e non...

read more

La bretella non paga le tasse, oltre al danno la beffa...

6 Maggio 2016 di
in
Ambiente e Beni Comuni, Bretella Campogalliano - Sassuolo, Comunicati

Pd e Confindustria festeggiano per la decisione con cui il CIPE ha dato il via libera alla bretella autostradale Campogalliano-Sassuolo, con annesso regalo di esenzione fiscale fino al raggiungimento dell’equilibrio economico finanziario dell’opera. Non capiamo cosa ci sia da festeggiare, dal momento che assistiamo ad un modo indiretto per finanziare un progetto approvato sulla base di un impegno alla copertura dei costi con finanziamenti privati che, evidentemente, non sono così solidi. Perché, di fatto, ci troviamo di fronte ad un lauto aiuto di Stato concesso da parte di un Governo che strangola di tasse cittadini e imprese, ma generoso nei confronti di chi progetta opere così inutili da non riuscire nemmeno a garantire agli investitori adeguati ricavi dai pedaggi nei 31 anni di concessione di gestione. Sarà per caso che il progetto non è...

read more

L’Autostrada Cispadana e i politici che mentono ai cittadini...

14 Febbraio 2016 di
in
Ambiente e Beni Comuni, Autostrada Cispadana, Comunicati

Comunicato stampa in merito alle dichiarazioni prive di alcun fondamento di politici e amministratori dopo lo sblocca Cispadana di Renzi PRC: L’AUTOSTRADA CISPDANA E I POLITICI CHE MENTONO AI CITTADINI I politici e gli amministratori che dopo lo sblocca Cispadana di Renzi stanno esaltando questa ennesima inutile grande opera o non sanno cosa di cosa parlano o mentono ai propri cittadini. Sostengono che l’autostrada serve al territorio, ma quale? Perché è ormai è palese che questa cispadana è un tassello della grande rete autostradale che la Regione ha in mente per collegare con una striscia d’asfalto il Tirreno con l’Adriatico. E questo avviene attraverso Ti.Bre, Cispadana, Ferrara-Mare e la trasformazione in autostrada della Romea da Porto Garibaldi a Ravenna. Basta prendere una piantina della Regione per rendersene conto. Non va quindi contrastata solo la...

read more

Renzi da l’ok alla Cispadana, ma l’opposizione continua...

12 Febbraio 2016 di
in
Ambiente e Beni Comuni, Autostrada Cispadana, Comunicati

Comunicato stampa sullo sblocco dell’iter progettuale dell’Autostrada Cispadana da parte del Consiglio dei Ministri del 11 febbraio 2016 PRC, AUTOSTRADA CISPADANA: RENZI ACCONTENTA BONACCINI E STA DALLA PARTE DI COSTRUTTORI E SPECULATORI. L’OPPOSIZIONE A QUEST’OPERA CONTINUA NELL’INTERESSE DEI CITTADINI E DELL’AMBIENTE Di fronte al conflitto fra Ministeri nel giudizio sulla Valutazione di Impatto Ambientale dell’Autostrada Cispadana, il Governo Renzi premia la fedeltà di Bonaccini e ignora tutte le perplessità sul progetto e sta dalla parte dei costruttori e degli speculatorifacendo fare un passo in avanti all’iter progettuale dell’autostrada regionale. Una decisione che non ci stupisce: questo era un passaggio atteso dopo che Governo e Regione hanno fatto carte false pur di assegnare ad Autobrennero la realizzazione e la gestione di un’infrastruttura utile solo a chi la fa. E che non doveva essere nessun altro...

read more