Bretella Campogalliano – Sassuolo: Un’opera anacronistica e devastante...

4 Agosto 2011 di
in
Ambiente e Beni Comuni, Bretella Campogalliano - Sassuolo, Comunicati

Più asfalto uguale sviluppo. Deve essere questa l’equazione che porta le istituzioni a brindare per la delibera del Cipe che ha confermato lo stanziamento di 234 milioni di € pubblici per la bretella autostradale Campogalliano-Sassuolo.   Peccato che questa equazione era valida nel 1960 e che oggi quest’opera risulti anacronistica. In un periodo di scarsità di risorse questi preziosi denari della collettività potevano essere utilizzati per costruire un modello di sviluppo più sostenibile, centrato sul trasporto ferroviario, e per rivedere la logistica interna al comprensorio ceramico, che è il vero problema da affrontare e su cui la bretella non inciderà per nulla.   Quando pensiamo a quest’opera ci domandiamo per quale motivo i Comuni, la Provincia e la Regione non hanno deciso di limitare l’intervento alla sola tratta realmente utile, e cioè al primo...

read more

Autostrada Cispadana: perchè dire di no?

1 Luglio 2011 di
in
Ambiente e Beni Comuni, Autostrada Cispadana, Comunicati

Ci sono ragioni sanitarie, ambientali, logistiche ed economiche per dire di NO ALL’AUTOSTRADA CISPADANA in qualsiasi tracciato. Ragioni sanitarie: nella bassa modenese si muore di più che nel resto della provincia per tumori e malattie al sistema cardiocircolatorio, e uno dei principali fattori patologici è l’inquinamento atmosferico (fonte: archivio provinciale di mortalità AUSL Modena). Vi pare il posto migliore per farci passare anche un’autostrada? A noi non pare proprio! Ragioni ambientali: il territorio sarà spezzato in due da una striscia d’asfalto che ne modificherà irrimediabilmente il paesaggio e Massa Finalese sarà devastata da cave di argilla estese per una superficie pari a 300 campi da calcio scavati per 6 metri di profondità. L’inquinamento da traffico autostradale si sommerà a quello attuale rendendo il nostro territorio invivibile. Ragioni logistiche: l’Autostrada Cispadana non risponde alle esigenze...

read more

Autostrada cispadana: i luoghi comuni da sfatare

1 Marzo 2011 di
in
Ambiente e Beni Comuni, Autostrada Cispadana, Comunicati

Sfatiamo i luoghi comuni che i sostenitori dell’autostrada portano a favore della folle idea di “gasare” i cittadini della bassa modenese con 58.000 auto al giorno di nuovo traffico. 1. É FALSO che “non ci sono risorse per fare la strada cispadana urbana” La Regione Emilia Romagna investe 180 milioni di € di risorse pubbliche per la realizzazione dell’autostrada e ha promesso 350 milioni di € per la viabilità di collegamento. Con queste risorse è possibile realizzare la strada Cispadana urbana che serve ai cittadini e alle imprese dell’Area Nord. 2. É FALSO che “l’autostrada Cispadana serve a snellire il traffico dell’Area Nord” La Regione “individua nella realizzazione dell’Autostrada Cispadana l’azione fondamentale per introdurre un sistema viario che dirotti traffico dall’asse centrale della A1 e dalla A14” (delibera Consiglio Regionale del 5/7/2006). Pertanto “i...

read more