Befana Comunista: carbone a Modena Parcheggi e al Sindaco Muzzarelli...

5 Gennaio 2016 di
in
Ambiente e Beni Comuni, Autostrada Cispadana, Bretella Campogalliano - Sassuolo, Comunicati

LA BEFANA COMUNISTA PORTA IL CARBONE A MODENA PARCHEGGI E AL SINDACO GIAN CARLO MUZZARELLI  Questa mattina la Befana Comunista di Rifondazione Comunista Modena ha portato al Novi Park il carbone con una doppia destinazione: Modena Parcheggi e il Sindaco Muzzarelli. Duplice la motivazione: perché con l’ennesimo aumento della tariffa per la sosta il parcheggio sotterraneo si conferma la più grande fregatura per i modenesi per i prossimi 40 anni, e perché il sindaco/presidente insiste a voler realizzare nuove autostrade nonostante il traffico sia il principale responsabile dello smog. Parcheggio del centro o affare per Modena parcheggi? Non sono servite a nulla le strategie di marketing messe a punto in questi anni nel tentativo di incentivare l’uso di una struttura palesemente sovradimensionata per la realtà di Modena e che “è piena solo alcune volte...

read more

Rifondazione in marcia per il clima

27 Novembre 2015 di
in
Ambiente e Beni Comuni, Comunicati

Rifondazione Comunista aderisce alle manifestazioni collegate alla Marcia globale per il clima che si terranno domenica 29 novembre contemporaneamente alla manifestazione nazionale di Roma. Guarda il video Paolo Ferrero per la marcia per il clima RIFONDAZIONE COMUNISTA MODENA ALLE MARCE PER IL CLIMA DI DOMENICA 29 NOVEMBRE A MODENA E SASSUOLO Rifondazione Comunista di Modena aderisce e invita a partecipare alla Marcia per il clima che domenica 29 novembre si terrà a Modena, Sassuolo e in tante altre città in tutto il mondo in occasione della conferenza sui cambiamenti climatici che si svolgerà a Parigi dal giorno successivo. Aderiamo con convinzione a questa manifestazione perché giunga forte ai governi la richiesta di un radicale e immediato cambiamento del modello economico, energetico e di sviluppo, unica strada per porre un freno ai gravi effetti dei...

read more

Si cancella il secondo lotto della Ti.Bre per allungare la Cispadana...

30 Settembre 2015 di
in
Ambiente e Beni Comuni, Autostrada Cispadana, Comunicati

Comunicato stampa in merito alla decisione della Regione Emilia Romagna di stralciare il secondo lotto della Ti.Bre dal piano delle infrastrutture strategiche da presentare al Governo PRC E-R, TIBRE: SI STRALCIA IL SECONDO LOTTO PER ALLUNGARE LA CISPADANA. IL TIBRE SIA CANCELLATO INTERAMENTE Quando si spostano risorse dalla strada al ferro noi siamo contenti, ma non crediamo alla improvvisa conversione della giunta Bonaccini, perché se si rinuncia al secondo lotto della TiBre è solo per allungare la Cispadana. Non c’è altra spiegazione alla decisione della Regione Emilia-Romagna di stralciare dal piano delle infrastrutture strategiche da presentare al Governo solo il secondo lotto della TiBre e non l’intera tratta autostradale. Se il secondo lotto della TiBre è funzionale a connettere il Parmense alla A22, a Nogarole Rocca, collegandosi anche alla Cremona-Mantova e attraversando Lombardia e Veneto,...

read more

Cispadana, Bretella e l’Autobrennero pubblica...

18 Settembre 2015 di
in
Ambiente e Beni Comuni, Autostrada Cispadana, Bretella Campogalliano - Sassuolo, Comunicati

Comunicato stampa in merito all’accordo Stato-Enti locali per la ripubblicizzazione di Autobrennero PRC EMILIA ROMAGNA: PUR DI FARE BRETELLA E CISPADANA ORA LE ISTITUZIONI SI RICOMPRANO L’AUTOBRENNERO. E IL COSTO PER REALIZZARE LE NUOVE AUTOSTRADE CRESCE ANCORA L’approvazione da parte del consiglio provinciale di Modena dell’accordo di programma tra Stato e Enti locali per arrivare ad una gestione interamente pubblica dell’Autobrennero è una decisione folle che i cittadini modenesi e reggiani pagheranno carissimo. Siamo di fronte all’ennesimo trucco per evitare la gara europea per il rinnovo della concessione di gestione di Autobrennero e assicurarle così il business della realizzazione dell’autostrada Cispadana e della bretella autostradale Campogalliano-Sassuolo. Quello che viene negato per un servizio pubblico come l’acqua, nonostante il referendum, viene incredibilmente ammesso per Autobrennero pur di impedire che il mercato favorisca una gestione più...

read more

Cispadana: come socializzare le perdite

24 Agosto 2015 di
in
Ambiente e Beni Comuni, Autostrada Cispadana, Comunicati

Comunicato in merito alla proposta del Governo di trasformare Autobrennero in una società interamente pubblica per evitare la gara per il rinnovo della concessione di gestione della A22 e assicurarle il business della realizzazione dell’Autostrada Cispadana. L’AUTOSTRADA CISPADANA NON INTERESSA AI PRIVATI, PERCIÒ IL GOVERNO LA VUOLE FAR PAGARE A NOI I soldi pubblici servono per la messa in sicurezza del territorio, non per grandi opere inutili e dannose come questa Nei giorni scorsi il Governo ha proposto agli Enti locali di affidare ad una società interamente pubblica la gestione della A22. È l’ennesimo escamotage per evitare la gara europea per la gestione di Autobrennero e assicurarle il business della realizzazione dell’autostrada Cispadana. La proposta, per essere concretizzata, prevede che i soci pubblici di Autobrennero (fra cui le provincie di Modena e Reggio Emilia) debbano...

read more

Sui rifiuti vetrosi a San Cesario

23 Giugno 2015 di
in
Ambiente e Beni Comuni, Comunicati

Il circolo intercomunale Spilamberto-San Cesario di Rifondazione Comunista interviene sulla polemica dei cumuli di rifiuti vetrosi di San Cesario sul Panaro. PRC, CUMULI DI VETRO A SAN CESARIO: SULLA SALUTE DEI CITTADINI NON CI POSSONO ESSERE SILENZI Rispetto alla problematica dei cumuli di vetro, al centro di numerose polemiche e preoccupazioni, interviene il circolo intercomunale di Rifondazione Comunista, ricordando al sindaco Gozzoli che in quanto primo responsabile della salute pubblica deve assumere ogni atto necessario alla tutela della sicurezza dei cittadini. È quindi compito dell’Amministrazione far sì che l’ordinanza comunale per la copertura dei cumuli di vetro venga rispettata in ogni sua parte al fine di contenere la dispersione delle polveri vetrose la cui pericolosità è ormai accertata. Sono infatti incomprensibili i timori che il Pd di San Cesario ha espresso in una nota...

read more

Atti convegno No grandi opere inutili

11 Maggio 2015 di
in
Ambiente e Beni Comuni, Autostrada Cispadana, Bretella Campogalliano - Sassuolo, Comunicati, L'Altra Emilia Romagna

Pubblichiamo i video di tutti gli interventi che si sono tenuti il 27 aprile 2015 in Regione a Bologna al convegno sul no alle grandi opere inutili promosso dai gruppi consiliari regionali di Movimento 5 Stelle e Altra Emilia Romagna. Eddy Salzano Cristina Quintavalla Giulia Gibertoni Igor Taruffi Andrea De Pasquale PD Vanni Pancaldi No People Mover Silvano Tagliavini No Cispadana Alessandra Filippi No Bretella Severino Ghini Cesare Vacchelli NO TIBRE Paola Bonora Ivan Cicconi Fioretta Gualdi Pier Luigi Cervellati Antonio Bodini Antonio Bonomi Lorenzo Frattini Legambiente Emilia Romagna Paolo Maddalena...

read more

Privatizzazione Hera, referendum sequestrato

17 Aprile 2015 di
in
Ambiente e Beni Comuni, Comunicati

Il Consiglio comunale di Modena, con il solo voto del PD, ha deliberato la vendita delle azioni Hera. Si tratta di un voto che in un colpo solo rende di fatto irreversibile la privatizzazione di Hera e affossa il referendum sui beni comuni del 2011. Il diritto dei modenesi a vedere attuato il loro esercizio elettorale è sequestrato per sempre. Si tratta di un voto frutto dell’ideologia neoliberista, che cede al mercato anche i diritti dei cittadini, ed è la diretta conseguenza del combinato disposto di Legge di Stabilità e Sblocca Italia che permette l’utilizzo dei proventi dalla vendita delle quote azionarie delle società pubbliche al di fuori dei vincoli del patto di stabilità. Con la vendita delle azioni Hera il Comune di Modena, afferma il Sindaco, finanzia l’edilizia scolastica; peccato che le azioni...

read more

Sabato 18 aprile Stop TTIP anche a Modena

17 Aprile 2015 di
in
Ambiente e Beni Comuni, Comunicati

Sabato 18 aprile 2015, cittadini e movimenti della società civile, scenderanno nelle piazze di quasi 400 città in tutto il mondo per chiedere di fermare il (TTIP) Partenariato Transatlantico per il Commercio e gli Investimenti, con uno slogan comune: “Le persone e il pianeta prima dei profitti”. Per questo, le oltre 200 organizzazioni nazionali che hanno aderito alla Campagna Stop TTIP Italia parteciperanno alla giornata di azione globale con circa 30 iniziative in tutto il Paese. Vi saranno manifestazioni e flash mob nelle grandi città e in molti centri minori. Il Partito della Rifondazione Comunista fermamente si oppone alla stipula del TTIP, un trattato che porterebbe benefici solo per pochi e lascerebbe i cittadini indifesi di fronte agli interessi delle multinazionali e delle grandi lobby portatrici di interesse. Il 18 aprile sarà l’occasione per unire...

read more

Hera, Merola bluffa. Muzzarelli che fa?

15 Aprile 2015 di
in
Ambiente e Beni Comuni, Comunicati

Il Sindaco di Bologna, Virginio Merola, bluffa e rinuncia (per ora) alla vendita delle azioni di Hera, farà (per ora) cassa altrove. Il Sindaco di Modena, Giancarlo Muzzarelli, che si era accodato alla decisione di Bologna per vendere anche le quote Hera di proprietà del capoluogo modenese, ha ora la possibilità di fermare la privatizzazione, ma pare sia intenzionato a tirare dritto. Noi lo invitiamo caldamente ad ascoltare i sindacati e i comitati acqua e a ritirare la delibera. Riteniamo che sia un bene la non cessione delle azioni della multiutility, non esultiamo però né crediamo che tutto d’un tratto Merola ed il Partito Democratico siano diventati difensori dell’acqua pubblica e della sovranità popolare che milioni di cittadini esercitarono nel 2011 col referendum. Il Sindaco di Bologna lo dice chiaramente: “abbiamo deciso di non...

read more