Trivelle: Bonaccini sospenda le attività di ricerca idrocarburi...

18 Maggio 2017 di
in
Ambiente e Beni Comuni, Comunicati

Gli effetti dello “Sblocca Trivelle” voluto dal presidente Bonaccini per superare lo stop alle trivellazioni introdotto da Errani dopo il sisma in Emilia si fanno sentire sui territori, che iniziano ad essere attenzionati da multinazionali interessate alla ricerca di idrocarburi. (Leggi qua) Quasi tutte le province emiliano-romagnole sono interessate da concessioni di coltivazione idrocarburi e da nuove richieste di indagini per lo sfruttamento del sottosuolo, al punto che se tutte venissero autorizzate, la quasi totalità della pianura e più della metà del territorio regionale verrebbe interessato da progetti di ricerca. Con questa scelta miope Governo e Regione perdono l’ennesima occasione per porre un freno allo sfruttamento del suolo in Emilia-Romagna e avviare l’uscita da un modello di sviluppo ancora basato sugli idrocarburi. L’economia basata sul petrolio è infatti da superare per avvicinarci all’Europa più...

read more

NO TAV: da PRC solidarietà agli attivisti del Guernica...

29 Giugno 2016 di
in
Ambiente e Beni Comuni, Comunicati, Diritti

Dalla Federazione di Modena di Rifondazione Comunista va la piena solidarietà ai 4 attivisti modenesi del Guernica oggetto di pesanti misure cautelari preventive nell’ambito delle indagini sulla manifestazione NO TAV del 28 giugno 2015. A loro, e a tutti coloro che sono stati colpiti da provvedimenti repressivi, va la nostra vicinanza perché la battaglia per fermare la demenziale alta velocità in Val di Susa è una battaglia che riguarda tutti, perché ci parla delle lotte che ovunque sono in corso per fermare grandi e inutili opere. La criminalizzazione del dissenso non sarà sufficiente a fermare l’opposizione ad un’opera devastante e dannosa, utile solo a chi la fa, che sottrae enormi quantità di denaro pubblico che andrebbe invece destinato alla messa in sicurezza del territorio, unica grande opera di cui questo paese ha davvero bisogno,...

read more

Cispadana: depositata osservazione contro la variante “Ansa del Panaro”...

20 Maggio 2016 di
in
Ambiente e Beni Comuni, Autostrada Cispadana, Comunicati

Questa mattina ho inviato agli organi competenti le osservazioni alla variante alla Autostrada Regionale Cispadana detta “Ansa del Panaro”. Quella variante che, innestandosi sul tracciato alternativo C2b, avvicina il percorso dell’autostrada all’abitato del Comune di Finale Emilia e taglia in due l’area agricola della Selvabella. Quella stessa variante che impatta l’abitato di Alberone e prevede la demolizione di edifici recentemente ristrutturati con i fondi pubblici della ricostruzione post sisma. Quella variante imposta da Renzi e approvata dalla Regione Emilia Romagna il 10 Febbraio 2016, con una Delibera che Bonaccini accolse chiamandola trionfalmente “Sblocca Cispadana”. Possibile che nessuno avesse informato i Sindaci dei Comuni interessati di una variante così significativa? Quegli stessi Sindaci che ora, in campagna elettorale, si affrettano a dichiararsi apertamente contrari? Se è vero che le istituzioni devono trovare soluzioni e non...

read more

La bretella non paga le tasse, oltre al danno la beffa...

6 Maggio 2016 di
in
Ambiente e Beni Comuni, Bretella Campogalliano - Sassuolo, Comunicati

Pd e Confindustria festeggiano per la decisione con cui il CIPE ha dato il via libera alla bretella autostradale Campogalliano-Sassuolo, con annesso regalo di esenzione fiscale fino al raggiungimento dell’equilibrio economico finanziario dell’opera. Non capiamo cosa ci sia da festeggiare, dal momento che assistiamo ad un modo indiretto per finanziare un progetto approvato sulla base di un impegno alla copertura dei costi con finanziamenti privati che, evidentemente, non sono così solidi. Perché, di fatto, ci troviamo di fronte ad un lauto aiuto di Stato concesso da parte di un Governo che strangola di tasse cittadini e imprese, ma generoso nei confronti di chi progetta opere così inutili da non riuscire nemmeno a garantire agli investitori adeguati ricavi dai pedaggi nei 31 anni di concessione di gestione. Sarà per caso che il progetto non è...

read more

Basta trivelle in Emilia Romagna

26 Marzo 2016 di
in
Ambiente e Beni Comuni, Comunicati, Referendum

15 concessioni di estrazione di gas entro le 12 miglia dalla costa dell’Emilia Romagna per un totale di 47 piattaforme collegate a 319 pozzi di estrazione attivi. Un numero enorme, pari alla metà di tutte quelle presenti in Italia (leggi la mappa completa delle trivelle in Adriatico di Legambiente Emilia Romagna). Il Pd del Presidente Bonaccini ha cancellato lo stop alle trivellazioni su terra ferma voluto da Errani dopo il terremoto del maggio 2012 e ha aperto la strada alla corsa al gas in Emilia Romagna consegnando il nostro territorio nelle mani delle multinazionali dell’energia. Per questo il Pd dell’Emilia Romagna ha votato no alla richiesta di referendum contro le trivellazioni in mare avanzata da L’ALtra Emilia Romagna e M5S e presentata da ben 9 regioni, di cui 7 a guida Pd. Per gli stessi...

read more

Finale Emilia: acceso l’inceneritore simbolo delle promesse tradite del Pd...

24 Marzo 2016 di
in
Ambiente e Beni Comuni, Comunicati

Il 23 marzo è stato acceso l’inceneritore di sorgo di Enel Green Power all’ex zuccherificio. Un impianto fortemente voluto dalla attuale amministrazione e da quella precedente. Un impianto che sacrifica ettari di terreno fertile alla coltivazione di sorgo da fibra destinato ad essere incenerito, invece di produrre cibo per le persone. Un impianto pericoloso per la salute e l’ambiente. Abbiamo presentato esposti e diffide per impedirne l’accensione, ma non ci arrendiamo: questo inceneritore vogliamo spegnerlo! Comunicato stampa FINALE EMILIA: L’INCENERITORE ALL’EX ZUCCHERIFICIO È IL SIMBOLO DELLE PROMESSE TRADITE DAL PD E DELL’INAFFIDABILITÁ DEL SINDACO FERIOLI. È PER QUESTO CHE SERVE IL CAMBIAMENTO Con l’accensione dell’inceneritore all’ex zuccherificio si chiude nel peggiore dei modi la legislatura di Finale Emilia: questa ciminiera, fortemente voluta dall’Amministrazione, è il simbolo delle tante promesse tradite dal Pd ed è...

read more

Difendi il tuo mare, al referendum del 17 aprile vota Sì!...

16 Marzo 2016 di
in
Ambiente e Beni Comuni, Comunicati, Referendum

VADEMECUM ESPLICATIVO DEL REFERENDUM NO TRIV DEL 17 APRILE www.notriv.com www.fermaletrivelle.it Facebook: Coordinamento nazionale No Triv Scarica il Vademecum Scarica i materiali della campagna referendaria   Il referendum del 17 aprile 2016 Il prossimo 17 aprile si terrà un referendum popolare. Si tratta di un referendum abrogativo, e cioè di uno dei pochi strumenti di democrazia diretta che la Costituzione italiana prevede per richiedere la cancellazione, in tutto o in parte, di una legge dello Stato. Perché la proposta soggetta a referendum sia approvata occorre che vada a votare almeno il 50% più uno degli aventi diritto al voto e che la maggioranza dei votanti si esprima con un “Sì”. Hanno diritto di votare al referendum tutti i cittadini italiani che abbiano compiuto la maggiore età. Votando “Sì” i cittadini avranno la possibilità di...

read more

L’Autostrada Cispadana e i politici che mentono ai cittadini...

14 Febbraio 2016 di
in
Ambiente e Beni Comuni, Autostrada Cispadana, Comunicati

Comunicato stampa in merito alle dichiarazioni prive di alcun fondamento di politici e amministratori dopo lo sblocca Cispadana di Renzi PRC: L’AUTOSTRADA CISPDANA E I POLITICI CHE MENTONO AI CITTADINI I politici e gli amministratori che dopo lo sblocca Cispadana di Renzi stanno esaltando questa ennesima inutile grande opera o non sanno cosa di cosa parlano o mentono ai propri cittadini. Sostengono che l’autostrada serve al territorio, ma quale? Perché è ormai è palese che questa cispadana è un tassello della grande rete autostradale che la Regione ha in mente per collegare con una striscia d’asfalto il Tirreno con l’Adriatico. E questo avviene attraverso Ti.Bre, Cispadana, Ferrara-Mare e la trasformazione in autostrada della Romea da Porto Garibaldi a Ravenna. Basta prendere una piantina della Regione per rendersene conto. Non va quindi contrastata solo la...

read more

Renzi da l’ok alla Cispadana, ma l’opposizione continua...

12 Febbraio 2016 di
in
Ambiente e Beni Comuni, Autostrada Cispadana, Comunicati

Comunicato stampa sullo sblocco dell’iter progettuale dell’Autostrada Cispadana da parte del Consiglio dei Ministri del 11 febbraio 2016 PRC, AUTOSTRADA CISPADANA: RENZI ACCONTENTA BONACCINI E STA DALLA PARTE DI COSTRUTTORI E SPECULATORI. L’OPPOSIZIONE A QUEST’OPERA CONTINUA NELL’INTERESSE DEI CITTADINI E DELL’AMBIENTE Di fronte al conflitto fra Ministeri nel giudizio sulla Valutazione di Impatto Ambientale dell’Autostrada Cispadana, il Governo Renzi premia la fedeltà di Bonaccini e ignora tutte le perplessità sul progetto e sta dalla parte dei costruttori e degli speculatorifacendo fare un passo in avanti all’iter progettuale dell’autostrada regionale. Una decisione che non ci stupisce: questo era un passaggio atteso dopo che Governo e Regione hanno fatto carte false pur di assegnare ad Autobrennero la realizzazione e la gestione di un’infrastruttura utile solo a chi la fa. E che non doveva essere nessun altro...

read more

Autostrada Cispadana: tutto quello che c’è da sapere...

11 Febbraio 2016 di
in
Ambiente e Beni Comuni, Autostrada Cispadana, Comunicati, L'Altra Emilia Romagna

Articoli, approfondimenti, news. Tutto quello che non vi hanno mai detto sull’autostrada cispadana lo trovate qua. LINK UTILI Autostrada Cispadana: perchè dire di no? Autostrada Cispadana: i luoghi comuni da sfatare Quanto costa e chi paga l’Autostrada Cispadana? Osservazione PRC al Ministero dell’Ambiente 06.12.2012 Osservazione PRC Variante Ansa del Panaro 19.05.2016 Osservazione PRC alla Variante di tracciato 30.03.2017 Decreto di compatibilità ambientale 25.07.2017 INTERROGAZIONI IN REGIONE Risposta Assessore Donini 04.05.2015 Interrogazione Cispadana-Bretella 26.03.2015     RASSEGNA STAMPA E INTERVENTI Cispadana: Donini contestato alla sua festa – 03.09.2017 Lega Nord: l’autostrada? Danno inutile al territorio 08.08.2017 Pattuzzi: cantieri pronti a partire entro il 2019 – 01.08.2017 Ok alla Cispadana. Autostrada da Ferrara a Trecasali 01.08.2017 Lugli: Cispadana, un’opera costosa che non serve al territorio 31.07.2017 Cispadana. Entro il 2019 partiranno i primi cantieri 31.07.2017 Lugli:...

read more