Difendiamo il Rojava

9 Ottobre 2019 di
in
Comunicati

In tutto il paese si stanno tenendo in queste ore e in questi giorni mobilitazioni e presidi in risposta all’appello lanciato dal Congresso Nazionale Kurdo contro l’invasione turca nella Siria del Nord. Il Partito della Rifondazione Comunista di Modena, che da sempre sostiene la causa kurda, ancora una volta denuncia l’ennesimo tentativo del “sultano” Erdogan di annientare la resistenza che i kurdi stanno ponendo contro il califfato e contro l’Isis e concretizzando l’esperienza del Confederalismo Democratico in Rojava che Ocalan da anni teorizza come modello di società per il futuro. Donald Trump ha deciso di regalare alcune centinaia di chilometri quadrati di territorio siriano alla Turchia realizzando, al suo solito, con un colpo di tweet, il sogno di ritirare l’America dal medio Oriente e dalle sue “stupide guerre, quasi sempre tribali”. Una decisione di...

read more

Bretella, Pd e M5S responsabili di un’opera inutile e devastante...

25 Settembre 2019 di
in
Ambiente e Beni Comuni, Bretella Campogalliano - Sassuolo, Comunicati

Nella settimana mondiale contro i cambiamenti climatici il nuovo governo giallo-rosè non trova di meglio che mettere la firma sul progetto esecutivo della inutile e dannosa bretella autostradale Campogalliano-Sassuolo e consentire ad un Bonaccini in perenne campagna elettorale di annunciare l’arrivo delle agognate ruspe. Della tanto sbandierata discontinuità del governo Conte 2 non c’è traccia. Anzi, c’è una precisa linea di continuità che parte dal lavoro sporco fatto dall’ex ministro Toninelli – che ha posto l’analisi costi benefici come paravento di tutte le grandi opere – e arriva alla neo ministra Paola De Micheli che mette il timbro definitivo alla bretella e chiude il cerchio di un’alleanza Pd-M5S che da nazionale si sta consolidando anche per le imminenti regionali. La bretella non è solo pericolosa perché correrà sulla riva destra del Secchia in un...

read more

Gli argomenti di cui non si discute

11 Agosto 2019 di
in
Comunicati, Lavoro

Dal fermento che si riscontra dalle lotte e mobilitazioni che attraversano le fabbriche e i luoghi di lavoro del nostro territorio quali ad esempio Castelfrigo, Vapor Europe, Frama, Italpizza, Ceramiche Martinelli e quella tuttora in atto della Bellentani si può provare a fare alcune considerazioni. La prima considerazione è la totale indisponibilità di tutte le forze politiche presenti in Parlamento nel voler cogliere i motivi che portano i lavoratori a manifestare con coraggio (questo si vero!) per vedere rispettati diritti e dignità (tuttora sempre meno) calpestati sistematicamente dai padroni (non sono datori di lavoro, usiamo i termini corretti) supportati sempre più spesso da azioni repressive delle forze dell’ordine. Anzi quando la politica interviene lo fa con il totale disprezzo di chi lavora, come le affermazioni del sindaco leghista di Sassuolo sulla ricollocazione in Russia...

read more

No alla variante Rio Secco Amazon di Spilamberto

31 Luglio 2019 di
in
Comunicati

Il 24 luglio 2019 la Regione Emilia Romagna ha dichiarato lo stato di emergenza climatica approvando un ordine del giorno che dichiara, tra l’altro, che da ormai 10 anni, “assistiamo a eventi meteo sempre più estremi e frequenti che vanno dai nubifragi e violente grandinate di sabato 22 giugno alle ondate di calore torrido insostenibile degli ultimi giorni, con l’ozono che registra concentrazioni pericolose per la salute. Questi eventi meteo estremi, che derivano dai cambiamenti climatici in atto, hanno causato e causano danni alla salute, al sistema idrogeologico, all’agricoltura e in generale all’economia, alle abitazioni, ai beni di proprietà delle persone come ad esempio le auto”. Tale decisione appare opportuna e necessaria, ma resterà un’azione puramente di facciata se ad essa non seguiranno immediatamente politiche adeguate. Tra gli interventi da ripensare immediatamente c’è, oltre...

read more

E voi non dite niente su Bibbiano? Ecco cosa dice Rifondazione Comunista...

19 Luglio 2019 di
in
Comunicati, Diritti

Ciò che sta emergendo dall’inchiesta sugli affidamenti illeciti di minori dei servizi sociali della Val d’Enza è drammatico e sconvolgente. Auspichiamo che il lavoro degli inquirenti si possa concludere il più rapidamente possibile a tutela delle famiglie vittime a cui va la nostra solidarietà e a tutela di tutti gli operatori sociali che con serietà e abnegazione operano in un campo delicatissimo. Al tempo stesso sta emergendo platealmente che questa vicenda viene utilizzata strumentalmente e senza alcun ritegno dal M5S e dalle destre per attaccare chiunque sia percepito come un “nemico”, dai partiti della sinistra al Pd, dalle famiglie arcobaleno alla gestione pubblica dei servizi sociali. Noi riteniamo che la famiglia non sia di per sé “buona”, né che il “pubblico” sia di per sé esente da errori, né che il “privato” vada santificato...

read more

Solo con la lotta si può vincere.

18 Luglio 2019 di
in
Comunicati, Lavoro

È questo il sunto dell’attuale accordo (manca ad ora ancora il fondamentale passaggio del voto dei lavoratori alle assemblee) siglato questa notte su Italpizza. I contenuti parlano soprattutto di un progressivo processo di assunzione diretta da parte dell”azienda dei lavoratori di cooperativa con l’applicazione del corretto contratto, quello delle aziende alimentari e non della logistica per chi lavora in produzione, con benefici sostanziosi soprattutto sul salario oltre a tavoli specifici sull’organizzazione del lavoro e sulle dinamiche assunzioni/dimissioni. Questo accordo siglato da CGIL CISL e UIL va salutato come un obiettivo fondamentale raggiunto per ridare dignità e diritti, che dovrebbe diventare però l’inizio di un processo virtuoso che si diffonda su tutte le realtà industriali. Occorre altresì tenere monitorato l’evolversi delle scadenze, perché il risultato predetto delle assunzioni dirette si completa nel 2022 e si...

read more

Mirandola, pastasciutta antifascista senza il patrocinio del comune...

13 Luglio 2019 di
in
Comunicati, Costituzione - Antifascismo - Resistenza

La decisione del sindaco di Mirandola Alberto Greco di negare il patrocinio alla pastasciutta antifascista promossa per il prossimo 25 luglio dall’Anpi con la motivazione che il prefisso ANTI sarebbe “divisivo” è vergognosa e oltraggiosa della nostra Costituzione ANTIfascista, che in quanto tale divide la democrazia dal fascismo. La pastasciutta antifascista ricorda la festa che si fece a casa Cervi a Campegine il 25 luglio 1943 alla caduta di Mussolini, e negare il patrocinio del Comune a questo evento significa non riconoscersi nella Resistenza e nel sacrificio di un intero popolo che attraverso la lotta di Liberazione ha conquistato libertà e democrazia di cui ancora oggi beneficiamo. Rifondazione Comunista invita tutti coloro che si riconoscono nell’antifascismo e nei valori di libertà che esso rappresenta a partecipare alla pastasciutta antifascista che si terrà a Cividale...

read more

No al Piano dei Trasporti della Regione

12 Luglio 2019 di
in
Ambiente e Beni Comuni, Autostrada Cispadana, Bretella Campogalliano - Sassuolo, Comunicati, L'Altra Emilia Romagna, Trasporti

Nelle stesse ore in cui la Romagna era sferzata dall’ennesima allerta meteo con conseguenze gravissime, l’assemblea regionale approvava, con i voti del PD e della sua maggioranza di centro sinistra e la connivente astensione della Lega, un piano dei trasporti che punta al 2025 riproponendo le stesse scelte del 1998. Senza alcuna capacità di innovazione e di ascolto delle tante voci critiche, il Pd e le maggioranze di centro sinistra in regione e nei comuni interessati dalle autostrade restano ancorati ad un modello di sviluppo concausa della crisi economica e ambientale che stiamo vivendo e utile solo alle grandi lobbies della cementificazione. Lo stesso modello delle regioni e dei comuni nei quali governa la Lega con il centro destra. Più che piano dei trasporti quello approvato dal Pd è un piano dell’asfalto. Ti.Bre, Bretella...

read more

Contro la secessione dei ricchi, anche in Emilia-Romagna...

10 Luglio 2019 di
in
Comunicati, Costituzione - Antifascismo - Resistenza

C’è chi pensa di risolvere i problemi del Paese separandosi, come da anni vogliono fare i leghisti, o spaccandolo ancora di più, come nel caso del Pd dell’Emilia-Romagna, che ha chiesto di avocare alla Regione la competenza su 15 materie sottraendole allo Stato. Noi pensiamo che la “secessione dei ricchi” sia un disegno eversivo che punta a smontare la Costituzione, esattamente come fece Renzi con la riforma costituzionale. Il progetto di autonomia è costruito su indicatori palesemente sperequati e pone le condizioni perché le disuguaglianze fra territori crescano ulteriormente con la conseguenza di creare cittadini di serie A che risiedono in aree ricche e cittadini di serie B che risiedono in territori con minori opportunità. Un disegno sbagliato e miope che avrà effetti negativi anche al nord, in particolare per le fasce più povere,...

read more

Una multinazionale alle farmacie comunali di Modena...

2 Luglio 2019 di
in
Comunicati, Lavoro

Le farmacie modenesi non sono più comunali dal 2015, quando la giunta Muzzarelli cedette la quota di maggioranza a Pharmacoop (Coop Alleanza 3.0) per fare cassa. Ciò che sta accadendo oggi con il passaggio del 67% delle quote da Pharmacoop al gruppo Admenta, controllato dalla multinazionale farmaceutica statunitense McKesson, è dunque solo l’ultimo tassello di un lungo percorso di privatizzazione probabilmente irreversibile. Nel 2015 contestammo la privatizzazione sostenendo che le farmacie comunali da bene comune diventavano bene privato arrecando un danno alla collettività. Parlavamo di danno perché le farmacie comunali erano capaci di esercitare un importante ruolo di calmieramento dei prezzi e perché con la loro vendita il Comune di Modena faceva cassa ma rinunciava per sempre alle entrate costanti che le Farmacie comunali garantivano. A dicembre 2018, quando si palesò l’intenzione di Coop...

read more